La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] restrizione che tagliano il DNA in siti specifici. La distanza esistente tra i siti varia da un individuo all'altro 'anno erano stati destinati 135 milioni di dollari, iniziò a funzionare a pieno ritmo, grazie alla sua solida infrastruttura. I centri ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...]
Gli strumenti collegati ai bracci del carrello robotico hanno diverse funzioni, come le forbici, le pinze, l’applicatore di clip, che questo collegamento può essere effettuato anche da una lunga distanza (un altro ospedale, un’altra città, un altro ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] aumenta con l'età dei partecipanti, ma varia anche in funzione del grado di allenamento o di sedentarietà: così il rischio di coloro che praticano jogging, quanti aumentano la distanza quotidiana di corsa senza una progressione moderata costituiscano ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] un conflitto con i peripatetici ortodossi in merito alla funzione del cuore e del cervello. Mentre Aristotele aveva attribuito del contagio, equiparandola a una forma di azione magica a distanza. Esso era tuttavia ben noto ai beduini, i quali, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] o un flebotomo, e molte volte il barbiere svolgeva le funzioni dell'uno e dell'altro. Il ḥammām aveva, infatti, un degli unguenti utilizzati in questi casi. Ovviamente, a tanta distanza di tempo è impossibile valutare l'efficacia di tali rimedi ...
Leggi Tutto
Terapia farmacologica del dolore
Antonio Pisani
Il dolore è un'esperienza psicofisica estremamente spiacevole che segnala all'individuo un processo che sta danneggiando alcuni tessuti e/o organi del [...] del normale equilibrio dei diversi canali è causa di un'alterata funzione neuronale, che è a sua volta alla base di diverse patologie immediate vicinanze dell'area prescelta, ma anche a distanza. Recenti studi clinici condotti su pazienti affetti da ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] 'Asia sudorientale, come per es. quella realizzata a poca distanza dalla città di Ayuthya, che a partire dal 1350 ebbe il Colosso di Rodi. Pur essendo cambiato lo scopo e la funzione della statua colossale, ne rimaneva intatto il fascino. Lo prova ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] esperienza cosciente, ma che pur influenza o guida alcune funzioni, come l'organizzazione posturale e dei movimenti.
2 e verifica empirica. Tale processo parte da una presa di distanza critica e punta a una modifica degli assunti disadattativi che, a ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] spinale, prima di raggiungere i centri superiori. La seconda funzione del midollo spinale riguarda il suo ruolo di centro nei gangli. Questi sono ammassi neuronici dislocati a varia distanza dal nevrasse o, in alcuni casi, situati direttamente ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] ).
Altra importante categoria si riferisce alla postura, nella sua funzione di interfaccia con il mondo. In psicomotricità è utile stabilire si struttura intorno agli eventi e alla loro distanza. Ne esistono varie forme e rappresentazioni: ciclico, ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....