Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] società in nome collettivo; ma di queste società a distanza di oltre dodici anni sembra ne siano state costituite occupare le scuole forensi e quali siano, in sostanza, le loro funzioni; sul punto la legge non dà indicazioni e questo – a nostro ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] preposte all’ordinato sviluppo del territorio. Ma a distanza di più di un cinquantennio, deve registrarsi e Titolo V Cost., in Riv. giur. urb., 2003.
Sulla funzione di pianificazione e sui poteri conformativi sulla proprietà privata: Gambaro, A. ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] stato raggiunto.
La focalizzazione
A distanza di alcuni anni dalla costituzione . 1545, secondo la quale i compensi spettanti ai predetti soggetti per le funzioni svolte in ambito societario sono pignorabili senza i limiti previsti dal quarto comma ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] a vita in un carcere di massima sicurezza, dal controllo elettronico a distanza alla castrazione dei rei di reati sessuali, ecc.
La verifica empirica delle funzioni latenti è in grado di confermare solo in parte gli scopi della neutralizzazione ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] (v. Laski, 1950), anche se fortemente indebolita, a distanza di vari decenni, dall'avvento del lungo regime conservatore.
È un ideale, oggetto di omaggio verbale e di funzioni rituali.Alla fine del secolo apparirebbe sufficiente uno sguardo ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] Però i segnali dell'unità centrale, se trasmessi a grandi distanze, si indeboliscono e non vengono più riconosciuti. Ma si elementi deve essere perfettamente coordinata, altrimenti il sistema non funziona. Lo stesso deve avvenire per i contratti: il ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] 45 giorni il periodo di ferie dei magistrati che esercitano funzioni giudiziarie.
È stato quindi ipotizzato che la limitazione a pubblicati con il medesimo bando, vengano coperti a considerevole distanza di tempo.
In tal modo si aggrava, quindi, la ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] scambi finanziari e i flussi di informazioni su grande distanza, fenomeno in effetti nuovo; mentre i riferimenti allo è detto, la tutela dei nuovi beni, è estranea alla funzione classica del diritto di autore. Nei secoli immediatamente alle nostre ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] in effetti ritrovata dalla polizia circa un chilometro di distanza rispetto al luogo della collisione; e avesse per gioco non erano comparabili.
Ma il test, se rettamente inteso, funziona anche in altri casi meno facili. In passato ho spesso pensato ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] il collocamento a distanza di servizi d’investimento e strumenti finanziari, ossia quell’offerta a distanza che si realizza 8.3.2011, in www.consob.it; sull’esternalizzazione delle funzioni operative essenziali o importanti v. art. 19 ss. RC). ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....