D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] dxi, sia data da ϕ(xi) dxi, dove ϕ (x) è una funzione da determinare; epperò la probabilità a priori del sistema di errori indipendenti x1, x2, due dimensioni (xi, yi), cioè la probabilità elementare
che l'errore sia contenuto in un certo rettangolo ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] h, quella angolare e quella trasversale alla terza potenza e quella longitudinale al quadrato di h. Il parametro a è funzione degli elementi caratteristici del sistema ottico considerato; per es., per uno specchio sferico di raggio R, si ha
Per una ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] per la trasudazione plasmatica e per il grande accumulo di elementi del sangue e dei tessuti, e più calda, soprattutto per manda in sua difesa, dopo avere esercitato la sua funzione, va rapidamente incontro a fenomeni regressivi e muore. Oltre ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] cellule.
Regolazione dell'attività enzimatica
L'attività enzimatica costituisce il livello infrastrutturale più elementare per lo studio della plasticità di funzioni cellulari. Tutte le cellule, dagli organismi più semplici all'uomo, sono dotate di ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] formule generali, cthe dànno l'area in funzione degli elementi misurati: distanze ed angoli. Quando l'area il contorno della figura, intanto che altre parti si spostano dando gli elementi per la misura dell'area.
Secondo alcuni, la prima idea del ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] e Savart che dà quantitativamente la forza esercitata da un elemento di corrente su un polo magnetico, e in quelle enunciate (privi di isteresi, e con permeabilità che non sia funzione del grado di magnetizzazione).
La teoria matematica si estende ...
Leggi Tutto
. È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto un grado determinato di evoluzione, per quanto appartenenti [...] in qualche modo, nel contempo e successivamente, alla funzione consolidatrice i giuristi, i quali nelle loro opere, completò la sua opera legislativa facendo formare un manualetto elementare di diritto, che furono le istituzioni, e promanando ancora ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei
Giovanni Balducci
Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della natura, comportamento [...] tecnologie nucleari gli ossidi di uranio (UO2) e torio (ThO2) costituiscono gli elementi di combustibile, mentre la grafite, il carburo di silicio, l'allumina hanno funzioni di schermo del flusso neutronico e anche strutturali per la loro resistenza ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] in parti, e il programma relativo in moduli, che assolvono funzioni definite più o meno facilmente e più o meno chiaramente, così '', in ciascuno stadio della quale si esegue un'operazione elementare, è nota come pipelining e la ''linea di montaggio ...
Leggi Tutto
. La maggior parte degli studî e delle ricerche recenti, nel campo delle antenne o aerei (v. aereo, I, p. 568), e dei relativi sistemi per la trasmissione di energia, riguarda quasi esclusivamente la tecnica [...] che le antenne a tromba, alimentate da guide d'onda, sono particolarmente adatte al funzionamento a larga banda, in quanto non contengono alcun elemento risonante per una data frequenza. La loro direttività è tanto più accentuata, quanto maggiori ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...