Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] per l'evoluzione inversa.
1. Canto degli uccelli e funzione di riconoscimento. - Cominceremo con l'analizzare il canto dati raccolti da diversi autori, che si tratta di un incremento esponenziale, pari a un tasso del 25% per secolo, mentre la ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] dall’NCBI, è stata creata nel 1982 ed è cresciuta a ritmo esponenziale, raddoppiando ogni 18 mesi. I suoi dati sono stati pubblicati nel proteine, e poter così formulare ipotesi riguardo alla sua funzione.
PROSITE è una banca dati di domini, famiglie ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] è di vitale importanza che la P.A. come “ azienda” funzioni al meglio. La nozione, però, sul piano giuridico, non ha cittadini (oppure della categoria) di cui l’ente è esponenziale, ovvero siano stati fissati da una fonte dell’ordinamento; ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] di tempo prevedibili a partire dall'irradiazione. Tutti gli effetti, poi, manifestano relazioni tipiche in funzione della dose (relazioni di tipo lineare, esponenziale, sigmoide) le quali, entro certi limiti e a seconda dell'effetto, sono espressione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] un chip, per il software di garantire il corretto funzionamento di milioni di istruzioni tra loro interagenti. Anche se imprenditoriali. Il numero di utenti Internet conosce una crescita esponenziale: attorno a 45 milioni nel 1995, circa 260 milioni ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] elevato rischio dell’incolumità fisica e la conseguente crescita esponenziale del numero di morti nel corso del conflitto hanno dei media, e sono andate mutando nel tempo in funzione dell’esercizio di un maggiore controllo. Dalla primavera del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] Astronomy and Ionosphere Center di Arecibo a Porto Rico, messo in funzione nel 1963, aveva un fascio radar molto più sottile, e contrario, l'astronomia X si è espansa in modo esponenziale, anche se le sue scoperte, principalmente di carattere ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] .lgs. 7.9.2005, n. 209) consolida l’Isvap nella sua funzione (artt. 5-10 c. assicurazioni), che resiste anche ai successivi /2008, dobbiamo rivolgere l’attenzione alla crescita esponenziale della circolazione diffusa e pluridirezionale di rischi di ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] affidamento su un debitore solvibile;
f) la crescita esponenziale degli importi liquidati a titolo di risarcimento del danno, 3);
iv) i criteri e le modalità dello svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo da parte dell’IVASS sulle società ...
Leggi Tutto
Il Dante di Croce e Gentile
Enrico Ghidetti
Alle origini del dantismo neoidealistico
Il rapporto fra il trentenne Croce e Gentile ancora studente, di nove anni più giovane, inizia con uno scambio epistolare [...] di Dante, datata 1920, dichiara, senza ambage, scopo e funzione del libro: «introduzione metodologica alla lettura della Commedia», con rilievo». Alla letteratura dantesca, quindi, in crescita esponenziale a partire dalla metà del Settecento, ormai « ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....