Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Insegnamento pubblico e privato nell'alto Medioevo
Anna Benvenuti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’età tardoantica vede una riduzione [...] .
In Italia, in questo stesso periodo, Bobbio consolida la sua funzione di grande centro di studio e di produzione libraria, mentre gli si X secolo
Largamente inefficace come sistema educativo generalizzato, la scolarizzazione monastica non copre però ...
Leggi Tutto
Illuminazione
Carlo Montanaro
Il primo studio cinematografico concepito per sperimentare la possibilità di riprodurre immagini in movimento, il Black Maria ‒ così chiamato dal soprannome attribuito [...] interni, era frutto dei rapporti tra chiari e scuri costruiti in funzione del diaframma impostato sull'ottica: assistere a un ciak in un la fine degli anni Venti, con l'adozione generalizzata della pellicola pancromatica, si cominciò a disporre anche ...
Leggi Tutto
GENOINO, Giulio
Eugenio Di Rienzo
Nacque nel 1567 a Cava de' Tirreni (e non a Napoli nel 1561, come lui stesso ebbe ripetutamente ad affermare), da una famiglia di artigiani della seta. Ottenne però [...] potere municipale e sottolineando l'incompatibilità tra la funzione di giudice della Vicaria, precedentemente attribuita al G popolo minuto. Il provvedimento determinò la vasta e generalizzata insurrezione popolare del 7 luglio, guidata da Masaniello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Boezio: il sapere come veicolo di trasmissione di una civilta
Renato De Filippis
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
"Ultimo dei romani [...] ’altra parte. Immediato riflesso della crisi politica è una generalizzata decadenza culturale, che si rifletterà in tutta la prima quindi una riorganizzazione della filosofia antica in funzione di una nuova sintesi filosofica almeno implicitamente ...
Leggi Tutto
AMANTEA, Giuseppe
Tullio Manzoni
Nato a Grimaldi, in provincia di Cosenza, il 24 marzo 1885 da Francesco Saverio e da Maria Nigro, dopo gli studi liceali seguendo la famiglia si trasferì a Roma, ove [...] alla cattedra di fisiologia di Roma, rivolti soprattutto alle funzioni del sistema nervoso, influenzarono i primi anni della sua delle palpebre o dei padiglioni auricolari) e quindi si generalizza.
L'A. ritenne che la stricnina non provocasse lo ...
Leggi Tutto
Nacque a Pescasseroli (L’Aquila) il 25 febbraio 1866. Compiuti gli studi medio-superiori a Napoli, scampò al terremoto di Casamicciola (luglio 1883), in cui perse i genitori e la sorella, e fu accolto [...] indicativo (facevano e non faceano) e contestualmente dall’adozione generalizzata del tipo analogico in -o nella 1a persona sing opere della maturità) di lui, lei e loro in funzione di soggetto e il ricorso a costruzioni con dislocazione e ripresa ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] , avvertito come fonte di sofferenza; essendo conservata la funzione del reale, il comportamento sociale è relativamente adeguato.
sette categorie principali:
1) la nevrosi da ansia generalizzata, tronco comune di tutte le nevrosi, consistente in ...
Leggi Tutto
trasporto assonale
Giuseppina Amadoro
Il trasporto intracellulare di proteine e organelli è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule ma, dal momento che i neuroni sono cellule estremamente polarizzate, [...] del trasporto fu espresso dalla distribuzione delle proteine marcate, in funzione della distanza lungo l’assone e del tempo di iniezione. o non specifici, colpevoli invece di una riduzione generalizzata o del blocco fisico di vie multiple di ...
Leggi Tutto
Giovanni Ziccardi
Vincitori e vinti della 'crypto war'
Il contenzioso tra FBI e Apple per la decrittazione del telefono di un terrorista ha riaperto la annosa battaglia tra il diritto/dovere d’investigazione [...] dell’FBI nascondono, al contrario, una domanda generalizzata di riduzione dei livelli di sicurezza delle tecnologie fornire all’FBI un software per bypassare o disattivare la funzione di auto-cancellazione del telefono dopo 10 tentativi falliti di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ultimo decennio del Novecento, mentre sul piano compositivo sembra proseguire tendenze [...] arte
Ma questa analisi statistica non adempirebbe veramente alla sua funzione di verifica, se non aiutasse a capire la logica tendenze regressive ovvero oscurantiste, con una pressoché generalizzata adozione delle categorie adorniane di progresso e ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...