movimento, disturbi del
Alfredo Berardelli
I disordini del movimento riguardano il movimento volontario e quello involontario. Alcuni disordini del movimento, come la malattia di Parkinson, sono piuttosto [...] vengono coinvolti due o più segmenti corporei non contigui; generalizzata, quando coinvolge l’intero corpo; emidistonia, quando viene nell’esecuzione dei movimenti volontari e alterazioni della funzione oculomotoria e del tono muscolare. Oltre ai ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XIII-XIV si rivelano cruciali nella storia dei rapporti fra l’Occidente cristiano [...] emergenti della società cristiana. Tale migrazione di funzioni esemplifica il fatto che l’Europa inizia a a quanto sembra, impostosi nella tarda antichità – o all’uso, generalizzato ma non obbligatorio (e di cui non si hanno indicazioni anteriori ...
Leggi Tutto
ISFAHAN
E. Galdieri
Città capoluogo dell'omonima provincia al centro dell'Iran, nell'ampio bacino dello Zayānda Rūd. Di antichissima quanto confusa origine - si identifica forse con la ᾽Ασπάδανα ricordata [...] estremo opposto della corte, verso N - di non chiara funzione cerimoniale. Entrambi vennero eretti tra il 1080 e il 1090 īvān. Nel periodo selgiuqide, in cui venne ripresa e generalizzata la pratica della decorazione parietale - il gioco a intreccio ...
Leggi Tutto
Coma
Corrado Manni
Il coma (termine che deriva dal greco κῶμα, "sonno") è la conseguenza di un processo patologico che, direttamente o indirettamente, ha coinvolto l'encefalo e ne ha compromesso la [...] dei centri nervosi più profondi che controllano le funzioni vegetative (respiro, circolo, termoregolazione). Il 75% essere dovuta a cause extracraniche (per es., infezione generalizzata, arresto cardiaco) o intracraniche. Quest'ultima eventualità si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine postmoderno più che una definizione indica un insieme di esperienze che hanno, [...] di alcune significative discriminazioni che hanno svolto una funzione di riferimento e orientamento, non solo nella sono singoli cineasti che quasi sopravvivono alla crisi generalizzata delle loro cinematografie nazionali, partendo dalla cultura ...
Leggi Tutto
Lingua
Daniela Caporossi
Red.
La lingua è un grosso organo muscolare situato nella cavità orale, fondamentale per la presa, il mescolamento e la deglutizione del cibo, e importante, nell'uomo, per [...] sottile. Anche l'epitelio che la riveste si diversifica a seconda della funzione: in caso di lingua prensile, come nei rospi, camaleonti e tutti i Vertebrati, affiancata da una sensibilità chimica generalizzata, a carico spesso di tutta la cute ...
Leggi Tutto
Biofeedback
Paolo Pancheri
Massimo Biondi
Il biofeedback, termine derivato dalla contrazione delle parole inglesi biological feedback, è una tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento di vari [...] dell'attività alfa, riduzione generalizzata della tensione muscolare, della dimostrato che la mente e il cervello possono intervenire e regolare volontariamente varie funzioni somatiche. La sfida concettuale che esso ha lanciato è stata però vinta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Seicento i mutamenti in campo anatomico investono direttamente la fisiologia, [...] Thomas Wharton (Adenographia, 1656), la scoperta scatena una “caccia alla ghiandola” generalizzata, e dispute sull’eventuale natura ghiandolare, e dunque sulla funzione specifica, di organi quali il cervello, i testicoli, i polmoni. La struttura ...
Leggi Tutto
Fourier, serie di
Fourier, serie di in analisi, serie di funzioni goniometriche associata a una funzione periodica, di cui costituisce il cosiddetto sviluppo, nel senso che la funzione data è la somma [...] di Bessel (→ Bessel, equazione di; si vedano per queste serie le tavole delle funzioni speciali). Si veda anche → Fourier, serie generalizzata di.
Tale struttura si può inquadrare nella teoria degli spazi di Hilbert. Sia X uno spazio di Hilbert ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Rispetto alla Gran Bretagna, alla Germania e alla Francia, in altri Paesi europei quali [...] quindi, riescono solo in misura limitata a svolgere una funzione di raccordo ideologico e di giuntura sociale tra i loro conto le mansioni stabilite nella corvée sembra diventare generalizzata; nei villaggi boemi lo scarto sociale tra contadini ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...