Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] tempo come forma di mutuo sostentamento tra i lavoratori (aveva funzioni di cassa mutua autogestita, in caso di malattia, e di loro famiglie si traducono, così, in modelli di comportamento generalizzati (come, ad esempio, pratiche quali l'andare al ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] che gli oggetti in questione sono definibili senza parametri se m=0 e definibili in senso generalizzato se sono intersezioni arbitrarie di relazioni (insiemi, funzioni) definibili. Nel caso n=0, la formula A di sopra non avrà variabili libere e sarà ...
Leggi Tutto
La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] da un neutrone e da due protoni) e di due elettroni. La funzione d’onda del sistema sarà allora ψ(x1,x2,t) e il di un’area, di un volume, rispettivamente, possa essere generalizzato in questo modo strano (dimensioni frazionarie), è una conseguenza ...
Leggi Tutto
ARGOLIDE
M. Benzi
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] posizioni strategiche sembra piuttosto riflettere una situazione di incertezza generalizzata. Sia le fortezze, sia le torri sono state direttamente le loro terre - che non hanno più alcuna funzione all'interno del nuovo sistema. La situazione è ben ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] n. 150/2011), confermano l’attribuzione in modo generalizzato di tutte le controversie in materia di contratti agrari , n. 5403); la locazione di un terreno agricolo non in funzione della sua idoneità alla produzione, ma allo scopo di consentire la ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] attraverso un preliminare che precede un atto di trasferimento con funzione solutoria: v. Cass., 21.12.1987, n. 9500 del contratto definitivo. Dopo una fase iniziale di generalizzata disattenzione da parte della dottrina, esso ha richiamato ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] it. 1992). La mancanza di occhio pubblico e l’esclusione generalizzata degli altri in un indistinto ‘non-privato/non-pubblico’ è delle ronde, che in un certo senso risponde alle funzioni delle gated communities statunitensi.
Lezioni dal caso delle ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] eventi che tuttavia non costituiscono più una prospettiva certa e generalizzata come un tempo e che, dal punto di vista biografico ma al tempo stesso hanno accentuato le loro funzioni protettive; sono divenuti cioè fattori di conservazione piuttosto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] .
L'assioma di separazione afferma che, se una funzione proposizionale è definita per tutti gli elementi di un formate da elementi di Y vanno in una stessa classe.
Generalizzazioni di questa proprietà hanno portato ai cardinali di Ramsey, cardinali ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] genere di attività culturale. Anche se la mancanza generalizzata di documentazione impedisce di stabilire quali fossero le biblici, il canto dei salmi e il perfezionamento delle funzioni liturgiche, ed esercitò un certo influsso anche sulla stesura ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...