Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] , nel bene e nel male, hanno svolto una fondamentale funzione di traino, vengono sottoposte a un massiccio processo di privatizzazione di molti posti di lavoro fittizi e di una generalizzata bassa produttività? Non era scontato, ci si poteva ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] ha aperto in modo naturale la strada a tre generalizzazioni di grande portata.
Spazi di dimensione maggiore di tre √−1−−−x−2−−−y−2−).
Quindi, esplicitare una variabile in funzione delle altre due, in una certa regione di superficie, permette ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] una fattispecie di confisca civile in rem, avente funzione preventiva e compensatoria, finalizzata all’ablazione della ricchezza . 5 e 17 del codice antimafia sono stati, infatti, generalizzati a tutte le fattispecie di pericolosità (e non solo a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] il fuoco vicino al nemico. Si perdeva totalmente la funzione dell’urto in velocità. Il caracollo era adatto a contrastare ma così non avvenne, per lo meno in modo completo e generalizzato. I nuovi fucili impedivano di tenere sotto il fuoco gli ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] materia. La presenza di una alta sponda frontale, in funzione di corazza contro il lancio di armi nemiche e l' (Scania). La diffusione del c. a quattro ruote ippotrainato appare generalizzata in Europa nella tarda civiltà di Hallstatt ed in quella di ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] anche nei pareri resi dal Consiglio di Stato nell’esercizio della funzione consultiva per gli atti normativi proprio con riferimento ai nuovi È stata disposta l’applicazione obbligatoria e generalizzata dell’AIR quale supporto alle decisioni dell’ ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] più pubblici e diretti. Senza sottovalutarne la funzione di braccio repressivo, o anche di comprimari dei o clan. Quando l'appropriazione privata di risorse pubbliche diventa generalizzata, e il potere associato incondizionato, si parla di sultanismo ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] risposta ormonale allo stress – che sono alla base del nostro funzionamento emozionale e il cui sviluppo è sensibile agli effetti dell’ nei disturbi emozionali, tra cui una riduzione generalizzata del volume dell’ippocampo, del corpo calloso ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] quella per cui Rawls si trovò a richiamare l'ambigua funzione del "velo di ignoranza", anche Dworkin muove dal presupposto può - e deve - corrispondere una disponibilità altrettanto generalizzata a farsi carico degli oneri imposti da un maggior ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente
Massimo Vidale
Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] vasto e differenziato territorio è un'elevata e generalizzata aridità, che spinse i primi agricoltori a concentrarsi di élite e, a Farukhabad e Bendebal, grandi edifici pubblici di funzione ignota. Il sito di Choga Mish è dotato di un edificio ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...