Classe, coscienza di
Iring Fetscher
Introduzione
Il concetto di coscienza di classe è stato sviluppato da Marx e dal marxismo, ma si è in seguito diffuso più ampiamente e viene oggi usato - in un senso [...] del diritto da parte del Terzo stato a esercitare una funzione decisionale si articola, si può dire, l'incipiente per il raggiungimento di un certo status, vi è una tendenza generalizzata a voler dare l'impressione di appartenere a uno strato più ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] «il fine ultimo dell'introduzione, in forma generalizzata, del controllo sulla gestione è quello di favorire esorbitare i limiti di spesa per fornire un servizio o esercitare una funzione, ma soprattutto di ridurli nel medio termine (De Ioanna, P., ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] in modo stabile e formale (cfr. Giugni, G., La funzione giuridica del contratto collettivo, Milano, 1968, 19). Ciò che , ricollega ai primi, e solo ad essi, la conseguenza dell’efficacia generalizzata (cfr. Trib. Milano, 2.2.1987, in Foro it. rep ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] tecnici e di algoritmi avanzati. È, infatti, ormai generalizzata la consapevolezza che nessun ambiente, seppur limitato, è isolato questa energia in parte o in tutte le direzioni in funzione delle sue caratteristiche. Nel caso del mare, se la ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] 41, co. 1, l. n. 449/1997), mentre le funzioni delle restanti commissioni previste in tali norme sono state riassorbite dagli organi l. n. 63/1993. Di qui la richiesta generalizzata di nuovo intervento normativo che stenta ad essere approvato dal ...
Leggi Tutto
Forme del sacro
Luigi Berzano
Premessa
Questo secolo inizia con un nuovo spettro che si aggira nel cuore di tutte le società moderne avanzate. Lo spettro del sacro. Le sue forme sarebbero quelle del [...] secolo.
Sarebbe in questo modo venuta meno la convinzione generalizzata che il mondo moderno avrebbe scavato un fossato incolmabile divino, reale e trascendente, ma è un insieme simbolico di funzioni in cui le figure e le cose sacre danno senso alla ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] art. 1 del d.lgs.15.6.2015, n. 81, ha generalizzato il principio di prevalenza del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato – singolare messa in dubbio di quella che è la funzione originaria del diritto del lavoro: quella di superare l ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] non è tanto nella mancata riproduzione del divieto generalizzato dell’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature Cost., che ammette la delega dell’esercizio della funzione legislativa al Governo solo «con determinazione di principi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] ponte a volta sottile con impalcato irrigidente. È una struttura che funziona, grosso modo, come un ponte sospeso ribaltato. L’eleganza dello dell’Aula vaticana.
Contemporaneamente, anche nella generalizzata difficoltà di un reinserimento nel quadro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'impresa
Ferdinando Mazzarella
La nozione d’impresa tra diritto ed economia
Il processo attraverso il quale la nozione d’impresa si afferma in seno alla cultura giuridica italiana va collocato in un [...] non avrebbe costituito il criterio per una generalizzata applicazione del diritto commerciale, ma solo il confermava, proclamando «l’organizzazione privata della produzione [...] funzione di interesse nazionale», la VII dichiarazione della Carta del ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...