• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
929 risultati
Tutti i risultati [929]
Diritto [149]
Economia [106]
Temi generali [96]
Medicina [94]
Matematica [71]
Storia [61]
Fisica [55]
Biologia [57]
Arti visive [53]
Scienze demo-etno-antropologiche [47]

Organizzazione Non Governativa (ONG)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Organizzazione Non Governativa (ONG) Stefano Zamagni Organizzazione Non Governativa (ONG)  Organismo (o ente) non nato per volontà dello Stato, in cui la ragione dell’azione è di tipo ideale, quale [...] dalla rete delle relazioni fiduciarie tra persone che vivono in un medesimo territorio; senza fiducia generalizzata, un’economia di mercato non può funzionare, e ancor meno fiorire. La parola fiducia, che deriva dal latino fides («corda»), è dunque ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA DI MERCATO – NAZIONI UNITE – DIRITTI UMANI – ITALIA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Organizzazione Non Governativa (ONG) (3)
Mostra Tutti

archivi digitali

Lessico del XXI Secolo (2012)

archivi digitali locuz. sost. m. pl. – Archivi di documenti memorizzati con procedure informatiche. La conservazione degli a. d. costituisce uno dei problemi più importanti sia dal punto di vista teorico [...] dei documenti e delle loro relazioni) e l’accessibilità generalizzata e di lungo periodo dei sistemi documentari (dei documenti di effettuare azioni basate soprattutto sul mantenimento delle funzioni e dei dati relativi al contesto di produzione ... Leggi Tutto

insieme fuzzy

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

insieme fuzzy Settimo Termini Sia X un insieme arbitrario e I l’intervallo [0,1] della retta reale. Un insieme fuzzy è una qualsiasi funzione f:X→I da X ad I. Il nome insieme fuzzy dato a queste applicazioni [...] dalla possibilità di interpretarle, seguendo Lotfi A. Zadeh, come una generalizzazione delle funzioni caratteristiche della teoria degli insiemi. Joseph A. Goguen ha generalizzato questa nozione sostituendo a I un qualsiasi reticolo L e introducendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA

convessita generalizzata

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

convessità generalizzata Angelo Guerraggio Termine che designa gli studi tesi a estendere le proprietà delle funzioni convesse (o concave) – almeno quelle ritenute essenziali in un determinato contesto [...] estremante locale sia anche globale, e che i punti estremanti costituiscano un insieme convesso. Le funzioni maggiormente indagate nella convessità generalizzata sono quelle quasi-convesse e quelle pseudo-convesse. Si definisce quasi-convessa una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

equilibrio acido-base

Dizionario di Medicina (2010)

equilibrio acido-base Guido Maria Filippi Processo omeostatico essenziale per l’organismo che consente di mantenere i valori dell’acidità (pH) in un ambito compreso tra 7,35 e 7,45. Per questo è anche [...] del pH, cioè un aumento dello ione idrogeno, produce una depressione dell’eccitabilità dei neuroni. Tale depressione della funzione dell’SNC è generalizzata, ma colpisce soprattutto il controllo respiratorio, inibendolo. La diminuzione della ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO RESPIRATORIO – ANIDRIDE CARBONICA – ELETTROLITI – OMEOSTASI

cammino di reazione

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cammino di reazione Andrea Ciccioli Insieme degli stati successivi che attraversa un sistema chimico reagente nel corso della trasformazione che conduce ai prodotti della reazione. L’espressione ‘cammino [...] che rappresenta l’energia elettronica del sistema in funzione delle coordinate nucleari, ossia della geometria molecolare coordinata di reazione può essere fornita da una coordinata generalizzata del sistema che esprime una combinazione di distanze e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

miotonia

Dizionario di Medicina (2010)

miotonia Disturbo, generalizzato o distrettuale, a carico della funzione della muscolatura volontaria (➔ miopatie), caratterizzato da contrazioni prolungate e da ritardata decontrazione, che risulta [...] muscoli scheletrici; la rigidità miotonica viene esacerbata dal freddo. Un’altra canalopatia del cloro è la m. generalizzata di Becker, una forma ereditaria autosomica recessiva; compare dopo la pubertà, dapprima agli arti inferiori, poi estendendosi ... Leggi Tutto

generalizzato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

generalizzato generalizzato [agg. Part. pass. di generalizzare "rendere generale"] [LSF] Qualifica che si dà a equazioni, relazioni funzionali e sim., espressioni della fisica e della matematica quando [...] costante a una funzione f in guisa da rappresentare così la generale classe delle grandezze e funzioni sinusoidali con ampiezza infinitesimo e la variazione infinitesima della corrispondente coordinata generalizzata. ◆ [MCC] Velocità g.: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

Fourier, serie generalizzata di

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fourier, serie generalizzata di Fourier, serie generalizzata di serie associata a una funzione ƒ(x) di L2[a, b] che è del tipo dove le funzioni φk(x) formano un sistema ortonormale completo in L2[a, [...] b] e i numeri ck, detti coefficienti di Fourier generalizzati, sono dati da: Sotto opportune condizioni si hanno convergenze di vario tipo della serie di Fourier generalizzata verso ƒ(x) (→ Fourier, serie di). ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA ORTONORMALE – SERIE DI FOURIER

iperparatiroidismo

Dizionario di Medicina (2010)

iperparatiroidismo Funzione morbosamente esaltata delle ghiandole paratiroidi, a causa della presenza di uno o più adenomi, responsabile di alterazioni ossee (soprattutto l’osteodistrofia fibrosa generalizzata [...] di Recklinghausen), renali (calcolosi), del canale digerente (anoressia, disturbi dispeptici) , nonché di sintomi general i qual i l ’adinamia e l’astenia. L’i. è caratterizzato dall’aumento della calcemia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperparatiroidismo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
prepoṡizióne
preposizione prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
criṡi
crisi criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali