Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] 'Anatolia in età postmicenea. La copia di documenti relativi al culto negli archivî palatini sottolinea l'importanza delle funzioni religiose nell'attività del monarca miceneo, la cui autorità procedeva probabilmente da una consacrazione sacerdotale ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] da indire prossimamente avrebbero stabilito, attraverso un'assemblea costituente, il futuro assetto del paese: intanto, l'attuale consiglio esecutivo assumeva funzioni di governo provvisorio, come se si trattasse di un dominio (benché la qualifica di ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] individuazione delle traiettorie ottimali in funzione della quota e della velocità 2 ÷ 3 persone) entrambe senza possibilità di lock-out. Inoltre, la Hico ha realizzato l'SDL-i e il Taurus I rispettivamente di 11,35 e 24,00 t, quote massime ...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] locali. Un successivo decreto del febbraio 1994 ha cambiato nuovamente l'assetto amministrativo del S., che oggi si articola su 26 storia di ricostruzioni e mutamenti e determinata la funzione templare. Se questi splendidi scavi hanno permesso di ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] di c. è usato per gestire grandi masse segregate. L'esempio del popolo armeno mostra, inoltre, sia pure in maniera estrema, in Cambogia dal 1975 al 1979 - la funzione produttiva del laogai, nel quale sono rinchiusi prigionieri ritenuti criminali ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] dove qualche attività industriale è stata ripresa accanto alle funzioni amministrative e commerciali, e dove si è potuto seggi, seguito dal PPC con 51 seggi e dal PLDB con 10 seggi. L'esito fu contestato da Hun Sen, che minacciò un colpo di Stato e la ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] bersaglio, se le sue pareti non sono eccessivamente inclinate. Una spoletta a tempo che funziona nel momento in cui si abbandona l'impugnatura permette l'accensione della carica interna.
In numerosi tipi è stato applicato il principio della carica ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] satelliti o indipendenti con la funzione di poli di crescita destinati a decongestionare l'area centrale; all'inizio queste canale Toshka nel profondo Sud. Il canale al-Salām, che convoglierà l'acqua del Nilo nella penisola del Sinai, è già in fase ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] nelle città, ma solo Baghdād, Bassora, Mōṣul, Kirkūk e al-Sulaymāniyya svolgono funzioni propriamente urbane.
Condizioni economiche
All'inizio degli anni Ottanta l'I. poteva essere considerato il paese arabo con le maggiori potenzialità di sviluppo ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] comunque di un uso estremamente limitato, rispetto sia alle funzioni, sia al numero degli utenti. All'inizio, infatti nelle città greche più sviluppate economicamente e politicamente sia l'uso attivo sia quello passivo della scrittura si estesero ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...