L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] accentrato in grado di sovrapporsi con funzione di comando alle reti politiche locali non emesse dalla Nazionale, e rese necessarie dalla scomparsa di circolante metallico a seguito della sua tesaurizzazione da parte delle famiglie e del suo crescente ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] massimizzazione dell'utilità e quindi è funzione diretta del salario reale, oltre che in grado di frenare il processo inflazionistico, non è bene accolta quando c'è grande incertezza impossessarsi di una quota crescente del reddito prodotto, finisce ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] costanti (o, rispettivamente, crescenti o decrescenti) di scala.
Alla funzione di produzione vengono comunemente di un input fino a quando la sua produttività marginale in valore non uguagli il suo prezzo (se l'input è acquistato sul mercato).
...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] geopolitica: la Comunità Europea ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di accordi economici quali, ad la meta di un numero crescente di immigrati; per i paesi del Terzo Mondo non è infatti ipotizzabile alcuna crescita ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] mettendo in luce che una qualunque trasformazione crescente della funzione di utilità lascia invariato l'ordine delle a domanda rigida, se uguale a uno a domanda unitaria.
Non meno importante dell'elasticità della domanda di un bene rispetto al suo ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] , perché "man mano che quelle opinioni provocavano un interesse crescente il termine fu ripetuto da estranei e oppositori e divenne economici: così poteva esprimere l'utilità con una funzione, e non con una somma, e riprendere il concetto ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] vanno estendendosi ai centri minori della provincia. Tutte funzioni che, non di rado, forniscono l'occasione per reinventare le piazze Il secondo aspetto sul quale si manifesta la crescente terziarizzazione dell'economia e della società milanesi è ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] del NBER è stato, non a torto, definito 'misura senza teoria', perché prescinde dal funzionamento del sistema economico ponendosi il può essere in recessione pur in presenza di un reddito crescente, qualora tale crescita avvenga a un ritmo inferiore a ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] nozioni del profitto molto diverse tra loro, non solo in funzione dei rapporti economico-sociali ai quali si fa . Di conseguenza la storia della società è segnata da una crescente produttività del lavoro e da un benessere sociale sempre più elevato ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] gestione; inoltre devono entrare in funzione dei fondi di investimento che , se gli USA non crescessero. Ma se gli USA non dovessero crescere non lo farebbe nemmeno la nel suo sistema economico). Questa crescente importanza dell'economia cinese in ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...