TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] di sviluppo danno vita a redditi reali pro capite crescenti che, a loro volta, provocano una modificazione della struttura In quest'ottica il t. funziona da ''serbatoio'' di forza lavoro ridondante, cioè non assorbibile dal settore industriale (per ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] aree montane, come le stesse Alpi, sembra dipendere in misura crescente dalla mancanza di unità; mentre i fiumi − numerosissimi − lungo in una forma organica e non frammentata; le rimanenti funzioni amministrative che non erano state trasferite nel ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] più elevato livello occupazionale. Si assiste a una crescente diminuzione dell'autofinanziamento delle imprese e a un di alcune leggi che, pur non rispondendo immediatamente a una funzione assistenziale, tuttavia appaiono riconducibili alla tematica ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] e di un'amministrazione non sempre adeguata alla crescente espansione del fenomeno nonché dal commissariato per il t. agli EE. p. T. attribuzioni e funzioni in materia di agenzie di viaggi e turismo.
L'adempimento del precetto costituzionale ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] 'opinione largamente scontata che la funzione economica delle entrate dello stato cioè la parte positiva o negativa, di disavanzo non dovuta alla spesa netta per interessi, è il situazione di elevata e crescente integrazione internazionale dei mercati ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] si è fatto ricorso a due funzioni esponenziali interpolate tra i dati quel livello che produce la piena occupazione. Non è necessario che tale domanda assuma una nel lungo periodo determinano quella tendenza crescente di cui si parlava all'inizio ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] di offerta e domanda di lavoro espresse, rispettivamente, come funzionecrescente e decrescente rispetto al livello del salario reale riportato sull'asse verticale (v. figura). Non ci si riferisce qui necessariamente alle schede classiche di offerta ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] dell'attività lavorativa.
La p. non deve necessariamente essere pari all'ultima , l'ammontare delle p. può essere funzione dell'ammontare dei contributi versati, e in secondo pilastro manifesta il ruolo crescente delle famiglie nell'affrontare, con ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] prendeva piede, creando crescenti preoccupazioni a Mosca ( il ''cessate il fuoco'' che, pur non portando alla fine dei combattimenti, segnò l' , corredata da numerosi oggetti d'oro con funzione ornamentale (diadema, torques, braccialetti) e di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] cospicuo ma non la sua efficienza e, per questa ragione, la G.B. mostra di patire in misura crescente la concorrenza .
Nel periodo (1979-90) in cui ha ricoperto le funzioni di primo ministro, M. Thatcher ha provveduto alla drastica riduzione ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...