FILIPEPI, Alessandro (Sandro Botticelli)
Ronald W. Lightbown
Nato a Firenze nel 1444 (0 1445), era il più giovane dei figli di Mariano di Vanni, conciatore, e di sua moglie Smeralda, che avevano preso [...] scherno composto da Lorenzo de' Medici.
La crescente fama del F. negli anni Settanta è genere, adottate in funzione di enfasi devozionale, al quale consumò di molto tempo: per il che, non lavorando, fu cagione d'infiniti disordini alla vita sua" ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] fronte di una crescente diffusione del s., gli anelli sigillari cedettero il posto a tipari del tutto differenti, non più montati ad dei s. datati dei kommerkiárioi (ufficiali doganali), la cui funzione è attestata dal fatto che molti di essi hanno un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] di Uruk.
Il mattone invetriato, dalla funzione decorativa di rivestimento, è impiegato in età basi di pietra. Soglie e stipiti non raramente erano di legno, mentre di a pseudovolta con mattoni ad aggetto crescente.
Se la postierla a volta ogivale ...
Leggi Tutto
Amuleto
J. Engemann
S.H. Fuglesang
G. Vikan
M. Bernardini
PARTE INTRODUTTIVA
di J. Engemann
Con questo termine si designano genericamente oggetti, per lo più di piccole dimensioni, ritenuti in grado [...] recante una bulla decorata con il monogramma di Cristo (Dölger, 1932b). Non è certo un caso, del resto, a riprova del perdurare di crescente lunare (hilāl), è usato in molte regioni islamiche come a. per il bestiame e i cavalli, ma svolge funzioni ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] forme entro la luce crescente.Tuttavia il gusto artistico di D. non gode soltanto di astrazioni sostenere piccole scene, non è sempre facile e sicura, né diversa è la funzione puramente ornamentale delle miniature.Non provoca perplessità il ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] servendo da richiamo per il lettore, ha funzione di vera e propria ripresa panoramica, che non di rado introduce il racconto, preparando il deve essere messa in relazione con la crescente espansione della stampa quotidiana nei paesi industriali ...
Leggi Tutto
POLONIA
A. Grzybkowski
(polacco Polska)
Stato dell'Europa centroorientale che si affaccia sul mar Baltico. Nel corso dei dieci secoli della sua esistenza la P. (sia che si intenda con questo termine [...] divenuta un elemento di crescente importanza nelle costruzioni del partire dalla metà del sec. 13°, pur non denunciando ovunque lo stesso ritmo: la Slesia si della cronologia, della ricostruzione e della funzione dei resti degli edifici scavati a ...
Leggi Tutto
Agiografia
A. Vauchez
N.P. ¿Ševcenko
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Vauchez
Si designa con questo termine l'insieme dei testi composti in onore dei santi e per celebrarne la memoria. Tradizionalmente si [...] culto dei santi e il ruolo crescente da esso occupato nella vita religiosa era illustrata la vita aveva la funzione di intercedere a favore del defunto monumentali, così come quelli svolti sulle icone, non seguono un qualche testo particolare, né per ...
Leggi Tutto
DE DOMINICI, Bernardo
Ferdinando Bologna
Figlio del pittore, musico e collezionista Raimondo e di Camilla Tartaglione, nacque a Napoli il 13 dic. 1683; fu nipote "ex frate" di suor Maria, scultrice, [...] capitale. È evidente che il D. non poté non mettere in serbo anche in questo caso a tale partizione, esse perciò funzionano, nel primo caso come 'ovvio: che esse acquistano per gradi una crescente capacità di testimonianza, a misura che dal ...
Leggi Tutto
DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] , ma specialmente per adeguare le sue funzioni alla crescente complessità dei problemi della guerra e del e Munizioni nell'Arch. centr. dello Stato a Roma, molto ampio e non ancora ordinato (per la cui sommaria descrizione vedi Guida gen. agli Arch. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...