GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] in questo medesimo periodo ha continuato a svilupparsi con ritmo crescente un fenomeno già iniziato nel primo dopoguerra: cioè lo svuotamento nelle imprese e nei settori industriali che non hanno potuto funzionare alla capacità "ottima", data l' ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] , che dovrebbe svolgere funzioni di grande comunicazione, assume in alcune zone crescentifunzioni urbane e metropolitane che v-iv) e Arma di Nasino (liv. xiii-xi), due grotte, non distanti tra loro, a 500 m. di altezza; nella prima grotta il livello ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] fino a 14 anni sono passati dal 27% al 14,2%) e un numero crescente di anziani (le persone con più di 65 anni sono passate dal 7,7 industriale veneta. A causa della sua rigidità non ha avuto una funzione trainante ed è attualmente su una posizione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] , inoltre, va acquistando crescente rilievo il turismo, che emorragia cerebrale che lo rese inabile alle funzioni di governo; il 27 settembre venne di stato il 16 marzo 1974. Il suo fallimento non fu che la premessa del vittorioso e quasi incruento ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] l'esportazione del ferro è in funzione dal 1970 a Sepetiba presso Rio. Dal 1973 è entrato in funzione nello stato di Bahia il porto di isolato da una crescente opposizione e rassegnò improvvisamente le dimissioni (25 agosto) per non soggiacere a " ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] pubblico. Da parte sua quest'ultimo non accettava un'analisi dei dati di ascolto di ascolto della RAI era da individuare nel consenso crescente che la terza rete era riuscita a ottenere nell'esercizio della sua funzione narrativa la televisione ha ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] un recupero del "parlato" in funzione antiletteraria; ma in taluni anche la degli spagnoli, Soroya, Mir e Zuloaga, che non quella francese. Opere di Salas a Caracas si specie di feticci.
L'aumento crescente degl'introiti petrolieri convertirà Caracas ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] il luogo esclusivo della civiltà contemporanea, sicché molte delle funzioni concentrate fino a qualche tempo fa nella grande città si o sono crescenti − ma non possono esserlo indefinitivamente − o invecchiano. Il problema perciò non è quello dell ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] quelli (prevalentemente africani) in cui, in funzione di crescenti tassi di aumento della popolazione, le disponibilità alla sua famiglia l'energia di cui hanno bisogno per vivere. Non c'è surplus; non c'è quindi nulla (o poco) da trasformare in beni ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] corso degli anni limiti crescenti al tipo di presenza militare dell'Alleanza, non consentendo l'installazione di e H. Børli (n. 1918), il "cantore del bosco". Funzione di palestra letteraria e critica ha ancora la rivista Vinduet ("La finestra"), ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...