INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] mentre la riflessione che dà luogo a r′non produce cambiamento di fase. Nella fig. 11 ( di Fresnel figura la grandezza v, che è funzione di λ. I valori di A e B variano ... Tali righe hanno luminosità decrescenti, e più propriamente esse debbono ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] erano orientate verso i segmenti C, D, B, E in ordine decrescente, nel 1986 si sono spostate secondo l'ordine B, C, D, 1987); i segnalatori dei guasti con isolamento dei componenti nonfunzionanti per consentire il rientro a casa (limp home; ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] distanze maggiori che non il centro, rispetto alla luna, si ha accelerazione decrescente con la distanza, tempo t.
L'analisi armonica determina le quantità R e x (ovvero le funzioni R cos x, R sen x), sulla base dei dati di osservazione.
Il ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] decrescente. Le caratteristiche descritte in senso inverso, cioè facendo diminuire l'intensità della corrente, non il prodotto pd è lo stesso si dicono simili. L'andamento di A quale funzione di pd è in tutti i gas del medesimo tipo, come lo mostra la ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] è stata nel complesso buona; infatti, seppure a velocità decrescente, la produzione agricola mondiale ha continuato a salire, e la consapevolezza dell'importanza che essa assume non solo in funzione della preservazione delle risorse alimentari della ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] seguenti ioni sono ordinati in ordine decrescente del loro potere di sostituzione:
Vi si applica a un terreno ma che non si sviluppa dall'applicazione di sali neutri, seconda che essa è legata a funzioni provenienti da costituenti organici o minerali ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] in un'equazione siffatta. Se f è una funzione lineare (ovvero un polinomio di primo grado 6 voll., New York 1961-63.
E.N. Lorenz, Deterministic non-periodic flow, in Journal of atmospheric science, 1963, 20, pp. dipende in modo decrescente dal numero ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] a sinistra del piano di tiro. Il piano di resistenza non coinciderà in tal caso con il piano di tiro, e v cos θ, è, come questa, decrescente. Il Siacci ricorse pure a un altro artifizio, cioè pose la funzione resistente sotto la forma
in cui δ = ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] sempre fitto per avere fusti alti e non ramificati, ma più o meno fitto secondo dette gargiolo (1°, 2°, 3° in ordine decrescente di qualità); le robuste, cordaggio (1°, ne sono di tipi diversi ma tutte funzionano sul seguente principio: lo spago è ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] poi internodî di lunghezza decrescente fino all'apice, rappresentanti la parte decrescente del ciclo di accrescimento. funzionale degli ormoni rispetto alla morfogenesi. Ma la funzione delle varie ghiandole non è identica in tutte le fasi della vita, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...