I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] questo, con il successivo valore della dispersione in ordine decrescente, è il secondo asse principale, e così via. le applicazioni al fit di una qualche funzione. Naturalmente questa rete neurale non ha alcun rapporto con la rete corticale reale ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] SAET le condanne per reati di corruzione seguono un marcato andamento decrescente. Si passa infatti da oltre 1700 condanne per reati di funzione di garanti dei patti che legano i protagonisti della corruzione, senza bisogno di ricorrere – se non ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] politici, funzionari, attori economici che – in funzione di norme non scritte ma di comune accettazione e conoscenza all nel 2001, l’incidenza del sommerso è interessata da un trend decrescente che si inverte, con una nuova ripresa di quota, nel 2007 ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] [f (m,a)]3 dove f (m,a) indica la funzione di m e di a, che esprime la distanza molecolare e contiene l'identico numero di molecole. Ma da ciò non segue "que ceux de ces mêmes corps à l' il fluido calorico: affinità decrescente nei diversi elementi a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] di trasporto per la funzione di distribuzione delle velocità in condizioni di non equilibrio. Egli mostrò che nell'era suddetta, la grandezza H dovrebbe apparire decrescente se misurata rispetto alla propria cognizione dell'evoluzione temporale ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] Giunse a tanto in corse organizzate in funzione del record, valendosi dell'aiuto di in 1′44,3″. Lo fece a ritmo decrescente (quarti in 51,0″ e 54,1 di Ryun valeva solo per le 880 yards, poiché non era stato rilevato il tempo di passaggio agli 800 ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] reazione di quanto, per fortuna, non siano in effetti.
3. Tamponi
a) Definizioni e funzionamento
La reazione di una soluzione dipende dall ), proteine plasmatiche e fosfato, in ordine decrescente di capacità tamponante. La loro importanza relativa ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] non c’è un coinvolgimento delle autorità stesse. Dall’altra sponda dell’oceano, si riscontra che i flussi di cocaina in Africa occidentale provengono in misura decrescente erano convinti che svolgessero una funzione importante nella società. Al Capone ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] una condizione preliminare da cui una democrazia funzionantenon può prescindere. Questo spiega perché tante democrazie settembre 2001). Le aree maggiormente beneficiate sono, in ordine decrescente, l’America Latina, il Medio Oriente, l’Africa, ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] di consumo, detto insieme di domanda. Tale corrispondenza non è in generale una funzione univoca: lo è se la relazione ≾i è fortemente è positiva. In simboli:
Analogamente, se pk(t) è decrescente,
Il fatto che una crescita (o una decrescita) di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...