Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] reali, relativo a due periodi di tempo successivi, descritte dalla funzione di utilità U=u(c₁,c₂). In ogni periodo egli dispone equilibrio. Per la produttività marginale decrescente del capitale, l'accumulazione non andrà oltre il punto in cui ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] grado di codificare 23 diverse proteine, strutturali e non strutturali, la cui funzione è attualmente nota solo in alcuni casi.
Il la sintesi di una serie di RNA subgenomici di dimensione decrescente che costituiscono un set nested (a nido) con in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] essere percepiti come tali. Questa funzione è facilitata per molti versi registra in primo luogo un ricorso decrescente alla protesta politica. Le grandi particolare rilevanza all'interno di certi Stati, ma non di altri. Il nucleare, ad esempio, ha ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] quella delle matrici 2×2:
[6] formula.
In altre parole, non richiediamo che due funzioni abbiano lo stesso valore su a e b; i due punti K è governato dalla velocità di convergenza della successione decrescente dei suoi autovalori μn=μn(T), per n ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] dettagliata della superficie di Marte e continua a svolgere una funzione di mappatura, oltre a trasmettere i dati raccolti dai Mars secondo il loro periodo orbitale decrescente. In un sistema così semplice non trovavano facile spiegazione i moti ...
Leggi Tutto
Prima di affrontare la descrizione del sistema fonologico dell’italiano, occorre illustrare brevemente il significato del termine fonologia. Lo studio dei suoni prodotti dall’apparato fonatorio è l’oggetto [...] sjone/.
Nelle parole non composte, invece, l’accento secondario non ha vincoli di posizione perché la sua funzione è garantire un’ secondo un ordine inverso, con coefficiente di sonorità decrescente. Al vertice della scala di sonorità si porrebbero ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] gravitazione verso il centro del Sole decrescente reciprocamente come i quadrati delle distanze o di moto uniforme in linea retta, a meno che non sia costretto a mutare il proprio stato da forze impresse dei Principia hanno la funzione di collegare i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] dell'ordine di 108 Pa o maggiori. Si noti che simili argomenti non si applicano al 'modulo di compressibilità' di volume K, il quale controlla si trova σ=Gγμ(t) dove μ(t) è una funzionedecrescente di t. Per convenzione μ(0)=1 cosicché G rappresenta ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] su banche 'tuttofare' o universali - che esplicano le funzioni finanziarie nei confronti di privati e imprese e dominano anche
Le emissioni di titoli non governativi hanno rappresentato dapprima una proporzione decrescente del totale dei titoli ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] nella quale a una mortalità già decrescente si affianca una natalità ancora elevata, e tra i gruppi sociali, sia in funzione di fattori di tipo etnico, sia sulla gli stadi della vita è ritenuta vitale non solo per moderare la crescita demografica ma ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...