(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] altipiano del Brasile, che costituiscono una grande massa quasi omogenea, chiamata gruppo Gēs o dei Puri-Coroados, e dirette), che, dopo essere approvata, e aver dato una vera funzione costituzionale alla Camera, non tardò a mostrare i pregi e i ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] , in modo da resistere alla trazione e alla rottura, omogenee e uniformi, così da produrre poca perdita alla lavorazione, . Secondo quanto è stato affermato da uno studioso, nel 1845 funzionavano nel Regno di Sardegna (in Piemonte e Liguria) da 60 ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] (da fascio, unione di forze, più o meno omogenee, ma tenute fortemente insieme da vincoli ideali e disciplinari, e col papato e passa a un riconoscimento crescente della funzione nazionale che l'una e l'altro esercitavano o potevano esercitare ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] da sacerdote e similmente fa ogni padre di famiglia nell'ambito delle sue funzioni. Come il culto è in parte pubblico, si hanno anche feste e di quella dell'Italia, e una popolazione, meno omogenea di quella della Persia, di circa sette milioni di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] ponte, il mercato, Bologna 1934; L. Pagan, Porto Marghera e la sua funzione economica, Venezia 1935.
Storia.
La storia di Venezia (o meglio delle Venezie, del secolo, non riuscendo a ottenere un'omogenea e solida unione politica nell'attività civile e ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] viene portata in una molazza perché la miscela riesca omogenea, e quindi alla pressa. La presa delle mattonelle ÷ 1700 mc. di aria per unita di nastro.
Il massimo impianto è in funzione a Chateaugay (Stati Uniti): il nastro ha le dimensioni di m. 1,80 ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] che questa lingua è nota al 98% degli abitanti.
Meno omogenea che dal punto di vista etnico è l'Ungheria per quanto riguarda spirituale e intellettuale: la corte reale cessò di aver la funzione di importante centro di cultura e la riforma di Lutero ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] la tendenza alla diminuzione. Assai complessa e poco omogenea risulta la struttura etnica dello stato. Nel 1921 la lingua cecoslovacca è quella: 1. in cui compiono le loro funzioni i tribunali, gli organi amministrativi, le intraprese dello stato; 2. ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] le ragioni per dar vita, sotto il suo nome, a un vasto conglomerato statale, internamente non omogeneo, ma pur chiamato ad assolvere una sua grande funzione storica.
7. - L'Austria, la riforma e la controriforma. - Erano quelli anche gli anni in cui ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] (v. tav. LV). Prima del 1200 risulta essere già in funzione una cartiera sul Reno, a Bologna, esercita da mastro Polese di le punte delle lame quasi si toccano. Quando la massa è omogenea e non vi sono più tracce di tessuto, la sfilacciatura ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...