MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] (voce Mauerwerk); E. A. Griffini, Costruzione razionale della casa, Milano 1932-33; L'arte moderna in parte agli speroni, che funzionano così come mensole a T incastrate ma neppure una ce ne è rimasta intera, quella che si trova sotto il palazzo ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] (con il che viene eliminata la difficoltà cartesiana della presunta interazione tra fenomeni eterogenei). Nel suo lavoro più famoso (1958), , infine, le scelte di tipo razionale. Ma il buon funzionamento gerarchico di un sistema così tripartito ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] si può cambiare rapidamente l'intera bocca da fuoco mantenendo integra del proietto. Nella fig. 3 è schematizzato il funzionamento del cannone ordinario, del cannone munito di freno . 735). - L'impiego razionale delle moderne artiglierie tendente a ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] , gli studî geografici sulla Corea furono quasi interamente in mano degli studiosi russi; ma, sconfitta la Chōsen Ginkō (Banca di Corea), in funzione fin dal 1905, e la Chōsen Shokusan costituitesi con programma di razionale espansione, onde i varî ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] per popolazione delle aree metropolitane dell'intero globo.
Soltanto i paesi socialisti l'utilizzazione la più razionale possibile delle proprie risorse dal Pakistan (avvicinatosi alla Cina in funzione antindiana) della sua regione orientale, che ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] , le organizzazioni regionali, l'OUA e i rapporti inter-africani: C. Legum, Pan-Africanism. A short razionale. Come risultato di questa sostanziale diversità di atteggiamento, al momento dell'indipendenza alcuni stati avevano già strutture funzionanti ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] la divinità secondo il proprio desiderio, la funzione del culto assume, invece, il carattere perduta. Questo divieto si estende anche a intere caste o classi, ai nomi, ai momenti estenua il necessario fondamento razionale e dogmatico; ambedue queste ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] , avvenuta l'invasione dell'intera articolazione da parte del granuloma, la funzione resta totalmente impedita per le un metodo preventivo ottimo quando può venire applicato razionalmente e totalmente, ma nell'articolazione presenta spesso notevoli ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] volte maggiore di quella delle staffe. Circa la razionale distribuzione dei ferri inclinati nell'intervallo a, nulla alla zona incognita m x,. funzione di yx.
Sezione rettangolare. 1° caso. - Si calcolano per l'intera sezione resa omogenea (fig. 23 ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] m. fisica perché questa appare attualmente la più razionale. Se tuttavia non è difficile comprendere quale funzione del tempo di maturazione, caratteristico delle leghe rame-alluminio, è facilmente spiegabile tenendo conto delle possibili interazioni ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...