La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] regime diverso, purché dotato di una giustificazione razionale ed idoneo a garantire il diritto del con ricorso al tribunale in funzione di giudice del lavoro. L 18 (anche vecchio), ma dell’intera disciplina dei licenziamenti individuali. Per ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] modo la legge naturale viene interamente identificata coi dieci comandamenti o non siano conformi alla stessa natura razionale dell'uomo, e quindi sono obbligatorie , vale a dire la natura e la funzione della scienza giuridica, il diritto è un ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] ordinamento giuridico, la norma-chiave dell’intero arsenale sanzionatorio nei confronti del migrante neppure funzionale ad un razionale disegno di contrasto all’ ’altro la sanzione penale ha una funzione (sanzionatoria e general-preventiva) del ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] sempre e comunque una medesima funzione: stringere, legare o coartare la un atto di volontà più o meno razionale, bensì una disposizione acquisita attraverso l' Weber, che lo registra subito e per intero.Si trova nella prima parte di Wirtschaft und ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] l'intelletto possibile è unico per l'intera specie umana, separato e autosussistente, e possibile, concepito come semplice funzione delle anime umane, nei sostanziale umana, che identifica con l'anima razionale, e rifiuta con energia l'esistenza ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] rispettivamente alle dimensioni razionali, irrazionali e a-razionali. A seconda dell militari occidentali svolgevano una funzione statica, volta a neutralizzare gli Stati Uniti dovrebbero addossarsi l'intero onere del mantenimento dell'ordine e ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] queste tecniche di controllo razionalefunzionano quando non servono, e non funzionano quando servono.
Il in Italia (v. Losano, I primi..., 1993).
L'esposizione dell'intera materia si trova nei due volumi del mio Corso di informatica giuridica ( ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] propria condotta, senza essere affatto sicuro – dal punto di vista razionale – che nulla di male sarebbe accaduto: i bambini, si sa funzione prevalentemente simbolica, allo scopo sin troppo scoperto di lanciare un messaggio alle vittime e all’intera ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] spiega il comportamento di un ipotetico criminale razionale informato sui costi e benefici delle sue Il peso di queste due funzioni dipende dalla sensibilità del di costi economici e sociali per l'intera collettività.
Bibliografia
Aromaa, K., Lehti, ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] beni non definibili in senso classico, ma che svolgono una funzione insostituibile ed il cui valore è pari a quello che il principio dell’uso razionale ed economico delle risorse idriche e per leggerne l’intera disciplina nell’ottica dello ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...