Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] dissenso può avere una genesi razionale o una genesi emotiva. Il dissenziente ‛razionale' non fa del dissenso una sola setta accettata, o dove l'intero corpo di una grande società sia diviso in essi consideravano la funzione della donna innanzitutto ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] le attività economiche in modo più razionale per facilitarne la gestione (v. a un determinato ramo (o all'intero portafoglio), si hanno la riassicurazione per per certi gruppi di assicurati costituiti in funzione di vari criteri, diversi in ogni ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] e cinema). Ne segue che il mondo intero si trova o sta entrando nel pieno dell'uomo e la fiducia che l'uomo razionale fosse in grado di distinguere la verità cominci con l'assorbire il contenuto e le funzioni di uno o più media preesistenti e come ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] del campione e della forma specifica della funzione. Tale variazione si verificherà se la come il risultato di una specifica interazione di carattere difensivo fra i o comunque espressione di scelte razionali. Paradossalmente, in assenza di servizi ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] 163) e ritrovi la sua funzione religiosa di incantesimo. Sur le théâtre fanno e che lo guardano fare, e si definisce per l'interazione degli uni con gli altri, che cercano insieme di esorcizzare affettivo all'espressione razionale - si ritrovano ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] l'idea che l'a. abbia una sua funzione nelle relazioni tra vivi e morti.
Nel periodo gioco è di fatto l'intera antropologia cristiana nei suoi elementi sensoriale, la potenza spirituale e la potenza razionale" (Schmitt, 1982). Attraverso la prima ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] per la bio sfera è l'energia solare che sostiene l'intero ciclo della vita, nel quale impulsi e risultati, cause ed effetti non 'razionali', contrariamente a quanto la teoria richiede, e quindi impedisce la costruzione di funzioni di domanda ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] pratico e spirituale una serie di funzioni che assolvono lo scopo di comunicare il suo disordine, e non solo l'ordine della razionalità, ha chiuso un'epoca e ha aperto la strada psiche, ma hanno inglobato l'intera struttura dell'organismo umano; sulle ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] viene identificato col cielo: egli è infatti il dio che, creando l'intero cosmo, creò anche il cielo. Ecco perché viene chiamato Creatore, Onnipotente, delle rappresentazioni religiose a funzioni sociali, psicologiche o razionali, e confutò quei ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] prima rassegna dello sport avrà la funzione di consacrare e celebrare lo sport la 1a Esposizione italiana di architettura razionale, nell'ottobre 1932 la Mostra Messico l'Olimpiade culturale è durata un anno intero, e a Barcellona e ad Atlanta si è ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...