Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] polizia l'"orientamento biologico" e nell'avere esteso il metodo di indagine analitica e razionale, in sostituzione dei metodi empirici, alle funzioni di polizia.
Grazie a quest'impulso, gli uffici d'identificazione, che rappresentavano una parziale ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] III, Berlino 1931 (voce Mauerwerk); E. A. Griffini, Costruzione razionale della casa, Milano 1932-33; L'arte moderna nel fabbricare, Le spinte vengono trasmesse in parte agli speroni, che funzionano così come mensole a T incastrate alla base. Qualche ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] aggregati di cellule sono capaci di eseguire, come pure di funzioni che richiedono la coattivazione di numerose aree corticali separate tra loro infine, le scelte di tipo razionale. Ma il buon funzionamento gerarchico di un sistema così tripartito ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] nella celebre censura di Appio Claudio Cieco del 312, tolse questa funzione ai consoli e l'affidò ai censori, prescrivendo che essi ex i motivi che spiegano, da un punto di vista razionale e politico, l'istituzione o la conservazione di una camera ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] domina il grandioso strumento. Si moltiplicano i tentativi per una razionale disposizione dei numerosi congegni alla portata dell'esecutore. I registri vengono fatti funzionare mediante placchette. Vengono introdotti pratici congegni: i trasporti di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] circa di quella del proietto. Nella fig. 3 è schematizzato il funzionamento del cannone ordinario, del cannone munito di freno di bocca e artiglierie navali (p. 735). - L'impiego razionale delle moderne artiglierie tendente a sfruttare al massimo la ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] . Altre banche, come la Chōsen Ginkō (Banca di Corea), in funzione fin dal 1905, e la Chōsen Shokusan Ginkō (Banca Commerciale di facenti capo a società costituitesi con programma di razionale espansione, onde i varî prodotti lanciati sui mercati ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] cercano di promuovere l'utilizzazione la più razionale possibile delle proprie risorse, basandosi sulla armato, la secessione dal Pakistan (avvicinatosi alla Cina in funzione antindiana) della sua regione orientale, che si proclama Stato ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] anche semplicemente la preparazione di un'ortografia razionale. Come risultato di questa sostanziale diversità di atteggiamento, al momento dell'indipendenza alcuni stati avevano già strutture funzionanti per l'insegnamento e la stampa in lingue ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] di voler dirigere la divinità secondo il proprio desiderio, la funzione del culto assume, invece, il carattere magico. Il che pratiche esteriori, ne estenua il necessario fondamento razionale e dogmatico; ambedue queste concezioni concordano nel ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....