LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] e queste non rappresentano una condizione permanente. Infatti un seno o uno stretto incompletamente sbarrati sono destinati a divenire sotto c. m. Così il Lido è restituito alla sua funzione di principale porto della laguna e della città di Venezia, ...
Leggi Tutto
È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] che abolì il culto imperiale e lasciò ai concilî solo la funzione politico-amministrativa) e durarono fin verso la fine del sec. morto il successore, che non sempre era facile trovare nel seno del clero locale, e, anche se veniva eletto dalla stessa ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] , Danimarca, Irlanda, Regno Unito e Francia, mirano a creare, in seno all'impresa, un nucleo di persone aperte alle evoluzioni tecniche e in non solo e non tanto allo svolgimento di una funzione di interfaccia tra sorgente e destinatario, quanto alla ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] quel ministero della Parola, a cui riduce sostanzialmente la funzione del sacerdozio. Partito da una intuizione puramente soteriologica, e . Molto di più ciò avvenne nel calvinismo, nel seno del quale la necessità di agire nel mondo per modificarlo ...
Leggi Tutto
Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] e che la combustione è un fenomeno d'ossidazione; l'ossigeno funziona cioè da comburente mentre l'azoto non prende parte alla reazione.
mezzo di un sale di sodio che veniva fatto volatilizzare in seno ad essa. Questo metodo è stato usato da Féry il ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] si tratta delle Ltr (Long terminal repeat), che svolgono funzioni di controllo e regolano l'espressione degli altri geni del il parto (perinatale, per es. attraverso l'allattamento al seno, essendo stato il virus isolato dal latte materno di donne ...
Leggi Tutto
. È la sostanza che forma per la massima parte la cellulosi (v.). Appartiene come l'amido al gruppo dei carboidrati, ma ha per la biologia vegetale un significato diverso, perché non costituisce un materiale [...] in grado di resistere alle reazioni biochimiche che avvengono in seno ad esse. Inoltre, rende agevole la sua separazione dai formazione, per ossidazione del cellulosio, di composti a funzione aldeidica (capaci di dare idrazoni) e anche di acidi ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] degni di menzione i tipi Mélotte, Polar, ecc.
Quanto al funzionamento, si hanno modelli che immettono il latte nel collo del tamburo derivando dalla digestione dei ventrigli di vitello in seno a siero latteo provvisto di abbondanti fermenti lattici; ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] parte della società tedesca nel suo complesso, circa le funzioni, la storicizzazione e le prospettive del nuovo assetto nazionale del comportamento etico-sociale dell'architetto in seno alla società italiana di nuovo democratica. Ma ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] nazionale d'arte moderna.
In pittura, nel seno della medesima corrente del ''realismo socialista'' si riscontrano che usa il rosso tipico della tradizione cinquecentesca di Onufri in funzione drammatica, come ne I Rifugiati (1957).
Nel campo della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
seno2
séno2 s. m. [dal lat. mediev. sinus, calco dell’arabo giaib «seno1» e «seno2», che è un adattam., con interpretazione semantica erronea, del sanscr. jīva- «corda»]. – In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali...