Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] moderna, invece di occuparsi strettamente di beni e servizi, deve di crescita dei rifiuti pro capite è positivo, crescente e maggiore del tasso di crescita del PIL pro ha l’obiettivo di mettere in funzione il mercato del carbonio attraverso lo ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] bene e nel male, hanno svolto una fondamentale funzione di traino, vengono sottoposte a un massiccio processo impatto psicologico come il Ponte sullo Stretto - contro il quale tuttavia , con quelli di una crescente modernizzazione, anche i segni del ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] le funzioni di comando e di direzione, che estendono la loro influenza ben oltre i limiti della megalopoli, hanno in essa saldamente la loro sede. Grandissime dimensioni urbane e importanza crescente del settore terziario appaiono perciò strettamente ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] dei diritti di proprietà, intende esercitare una funzione di stretto controllo e di coordinamento. Poiché non è in senso negativo. Mentre infatti si rilevava la crescente degenerazione dello Stato-imprenditore, avviluppato in logiche politico- ...
Leggi Tutto
BALBANI, Tommaso
Gemma Miani
Nacque a Lucca il 30 apr. 1515, secondogenito di Francesco, mercante e patrizio lucchese, e di Maddalena Mei. Fu avviato da giovane alla mercatura nella ditta fondata dal [...] contatti con la corte assumevano una crescente importanza: la diplomazia divenne l' , ma pur legata da una collaborazione stretta con la succursale di Lione e, cittadina, bene si conciliavano con la sua funzione di direttore di una rete di affari ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] previdenza sociale sono fenomeni strettamente analoghi. Ambedue derivano dalla a) la pensione è calcolata in funzione dell'ultima retribuzione (o di una ne è diffusa la consapevolezza, alla crescente insoddisfazione verso il sistema.L'altro aspetto ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] capace di muovere su vasta scala, a velocità crescente e senza limiti, masse enormi di povertà e Ciò che si voleva era infatti una funzione ‛limitata' e ‛strumentale' della finanza: transazione finanziaria, strettamente strumentale e direttamente ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] caratterizzata da una minore densità di funzioni tecniche e organizzative, da assetti proprietari impresa, in quanto derivante da un crescente grado di integrazione verticale, permette di nel settore industriale è strettamente associato sia a quello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] sviluppo economico italiano, assolve invece la duplice funzione di garantire il controllo sociale e di Saraceno (2005) a evocare la stretta connessione tra Piano di primo aiuto sviluppo autopropulsivo e il peso crescente di sussidi alle imprese sotto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] che nel passato; la crescente capacità delle istituzioni private rassegna di Corrado Gini sulla determinazione empirica delle funzioni della domanda (Prezzi e consumi, «Giornale imprese italiane (Maione 1986).
Stretta tra l’aspra opposizione della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...