Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] tramite le funzioni potenziale ψ (componente z del potenziale vettore) e ϕ (funzione di strutture è associata a un crescente allineamento del campo magnetico con dell'elicità magnetica è correlata strettamente alla generazione di campi magnetici ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] c. n., anch'esso legato alla crescente pressione sul territorio e sulle risorse naturali, essere particolarmente vulnerabili.
Strettamente associato con il gli effetti di un evento disastroso in funzione della sua intensità. Può essere espressa ...
Leggi Tutto
(X, p. 606; App.: III, I, p. 398; IV, I, p. 473)
Negli ultimi decenni la scienza del clima aveva già segnato sensibili progressi rispetto agli anni prebellici. Alcuni geografi, che avevano seguito con [...] com'è noto, vi è un'attenzione diffusa e crescente, non solo in sede scientifica ma anche politica, di 30÷40 giorni (nel campo strettamente meteorologico) e dall'altro di quella dello studio del clima in funzione della vita e delle attività dell'uomo ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] è semplice, poiché gli scenari varieranno in funzione degli accordi sulle limitazioni alle emissioni che è stato, ma devono essere strettamente connessi poiché i prezzi che ad aumentare in misura sempre crescente e dovrebbe risultare raddoppiata alla ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] electron spin resonance) era strettamente legata alle misure di suscettività di flusso quando il campo è crescente (cosicché −4πM risulta troppo elevato circondato da un grosso giogo di ferro. Il campo a cui funzionano è di 18 kOe a 2.000 A, e l' ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] , . (4)
(in ordine crescente; il livello più basso, E1, (sulla convergenza in senso stretto si sa poco o nulla prodotti di tre campi che diano un valor medio non nullo non esistono. Una funzione di Green di quattro punti x, y, z, w, che è anche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] in termini di pn. Dall'ipotesi di Riemann per la funzione ζ, tuttora indimostrata, segue
se α>1/2. è il terzo leptone, per massa crescente, dopo l'elettrone e il risulta che tale andamento è strettamente correlato con quello dell'eccentricità ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] descriverli e che seguono strettamente la descrizione analitica delle instabilità verso la regione di densità crescente. In questo caso la stati ottenuti all'Istituto Kurchatov, dove è attualmente in funzione l'acceleratore Angara I da 1 TW e dove ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] di ultenori ricerche realizzate nel XX secolo.
L'importanza crescente delle comunicazioni telefoniche e le prime applicazioni di registrazione esaminando la risposta a un segnale impulsivo molto stretto (funzione δ), che, secondo l'analisi armonica, ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] agli orbitali atomici più interni, si aprono a formare strette ‛bande' di stati energetici permessi, ben separate tra necessaria per separare una coppia di Cooper è una funzionecrescente dell'accoppiamento elettrone-fonone; essa è però sempre ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...