Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] oltre che delle basi su cui tali funzioni sono suddivise, e la misura in cui spinto a intervenire in misura crescente in ogni sottosistema dell' o sociale, prima che economici in senso stretto. Tra siffatti scopi possono rientrare tanto la ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] che non fossero di carattere strettamente primario; per la grande che l'orologio Rolex Oyster ha sempre funzionato ottimamente nonostante le prove a cui è nascessero e si coagulassero nuovi e crescenti interessi commerciali e pubblicitari. Ciò ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] alla produzione di conoscenze, la funzione del linguaggio, ecc. L del denaro ha un rapporto piuttosto stretto con l'individualità e con il principio utilizzano dall'altro [...] tenderà in misura crescente ad assumere la stessa forma assunta dal ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] come guerra totale di popolo è vincolata a funzioni ben stabilite e circoscritte e non deve degenerare ricordati rimasero in un ambito più strettamente tecnico e non fornirono in sostanza messa in atto con crescente intensità dai governi interessati ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] volta copiato da altri monaci presenta una stretta affinità con il manifestarsi di una inversa.
1. Canto degli uccelli e funzione di riconoscimento. - Cominceremo con l' memi, tra i quali una crescente quantità di segnali associati all'evoluzione ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] codice etico rispettoso dei principi cattolici funziona come collante di un paese in da poter forgiare. Di qui un’attenzione crescente a tutti i luoghi e ai riti macchia d’olio nelle periferie. Vivendo a stretto contatto con i fedeli, i sacerdoti ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] : una istituzione avente l'ineludibile funzione di garantire il dominio impersonale della e ateo la causa della crescente frustrazione nella quale si dibattono prezzi azionari dei vari paesi sono strettamente legati fra loro e i mercati finanziari ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] della differenza fra nemico e criminale (strettamente dipendente da quella fra interno – dove , orientato cioè a mettere in comune funzioni (alcune inerenti la sovranità, come il ‘linea del colore’, ovvero la crescente presenza, dovuta a processi di ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] '), all'interno delle quali la stretta simbiosi uomo-animale-pianta avrebbe prodotto crescenti conoscenze, e la carenza di deformazioni espressive nelle figurine femminili feconde ne sottolineano la funzione magica; ma in generale si ha un'evidente ...
Leggi Tutto
Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] trovano in realtà di fronte a un crescente numero di comunità scientifiche. Ciascuna di Che il nuovo abbozzo di paradigma fosse strettamente connesso a una serie di precise di conoscenza sanciti come veri in funzione della difesa di un potere che si ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...