Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] non tanto il riconoscimento di funzioni e responsabilità direttive in senso stretto, quanto piuttosto il vertice di da un lato, l'impresa pubblica tende a rivolgere crescente attenzione alle esigenze poste dalla diffusione delle regole del gioco ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] autorità; ne elogiava quindi la funzione sociale, aprendo la via a fortemente negativo, con una diffidenza crescente man mano che, consolidata la quei lacci che l’ancien régime le aveva stretto intorno con raffinata scaltrezza in un’operazione che, ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] , a Zurigo, fedeli in crescente disaccordo con Huldrych Zwingli decisero coltivare l'intensità della fede; essa funziona come una enclave all'interno della società di tipo millenaristico, cioè - in senso stretto - i gruppi che credono che il Cristo ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] li costringe a interrogarsi sulla sua funzione e sulle sue origini.Più in stessa.In secondo luogo, la xenofobia è strettamente correlata al comunitarismo. Essa può esplodere anche integrazione in un momento di crescente nazionalismo: è stato questo ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] per esempio ai sigilli, e alle funzioni commerciali ad essi connesse, appare strettamente legato lo sviluppo del sistema di vanno cercati soprattutto nelle fortificazioni urbane. Il crescente potere degli kṣatriya diviene visibile grazie ai grandi ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] di una scelta dettata da una crescente necessità di accesso a vie di l'inizio dell'era cristiana; tuttavia la loro funzione a Khuan Luk Pat non è riconducibile a quella ‒ ceramica e monili ‒ trovano stretti confronti in India. Non si tratta ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] corrispondeva, mutatis mutandis, alla crescente importanza assunta in questo periodo collezioni destinate a un uso strettamente personale fino ai musei aperti plasticità e questa coesistenza di molteplici funzioni si ritrovano nell'immagine di sé ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] la sua diffusione e la sua crescente importanza, le sue implicazioni etiche sono effettuata in un ambito più strettamente scientifico.
I pro e i di medicamenti estranei alla composizione e al funzionamento dell'organismo umano. Un esempio classico ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] le funzioni di comando e di direzione, che estendono la loro influenza ben oltre i limiti della megalopoli, hanno in essa saldamente la loro sede. Grandissime dimensioni urbane e importanza crescente del settore terziario appaiono perciò strettamente ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] funzioni della polizia si basano sostanzialmente sulle esperienze europea e nordamericana. Tuttavia, la crescente un tipo di polizia maggiormente specializzato, le cui funzioni sono più strettamente connesse alla prevenzione e repressione dei reati e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
entropia
entropìa s. f. [dal ted. Entropie, comp. del gr. ἐν «dentro» e -tropie «-tropia»]. – 1. In termodinamica, funzione di stato (v. funzione, n. 7) di un sistema la cui variazione nel passaggio del sistema da uno stato a un altro può...