Reti neurali e robotica
Domenico Parisi
Una rivoluzione a metà
Nella seconda metà del 19° sec. si è verificata una rivoluzione nello studio della mente. È nata la psicologia, che si è proposta come [...] di operazioni e di entità osservabili e misurabili.
La psicologia, così come si è ad agenti si riesce a simulare il funzionamento di insiemi di individui, il coordinarsi di .) 2000.
Handbook of neuropsychology, ed. F. Boller, G. Grafman, G. Rizzolatti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] mensura disposuit («ordinò le cose in numero, peso e misura», Sapienza, 11, 21: cfr. Ohly 1985).
anatomici e delle funzioni psico-fisiologiche responsabili in the late Renaissance, London 1978.
H.F. Cohen, Quantifying music. The science of music ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] pericolosi, o di adottare misure atte a evitare l’insorgenza . Per far ciò, sono necessarie alcune funzioni che vanno al di là della semplice 2004, 291, 6, pp. 68-75.
K. Monory, F. Massa, M. Egertová et al., The endocannabinoid system controls key ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] funzioni, e include l’assenza dei riflessi del tronco, del respiro spontaneo e dell’attività elettrica cerebrale misurata annual review of neuroscience», 2004, 27, 169-92.
J. Moll, F. Krueger, R. Zahn et al., Human fronto-mesolimbic networks guide ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] ruolo dei parametri oggettivi di misura e certificazione: un paziente può 279-80).
Dimensione soggettiva
La funzione delle aspettative. Un bene materiale, quality, Cincinnati 20025.
T.H. Stevenson, F.C. Barnes, What industrial marketers need to know ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] G,C,T) che svolgono la stessa funzione delle lettere dell’alfabeto in un libro.
numerose popolazioni locali. L’evoluzione si misura in generazioni, e poiché è breve trad. it. Armi, acciaio e malattie, Torino 1998).
F.J. Odling-Smee, K.N. Laland, M.W ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] insulare).
L'era dei numeri e delle misurazioni antropometriche
Tra la fine del Settecento e e l'inizio del 19° secolo con F.J. Gall, che sosteneva che la enzimopenia non ha conseguenze.
Una funzione selettiva può essere esercitata anche da ...
Leggi Tutto
Sistemi politici comparati
Leonardo Morlino
Oggetto e metodo
Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] e più approfondite. La terza funzione è applicativa: di fronte a plausibili e accettabili in eguale misura per uno stesso macrofenomeno politico. it. in: Metodologia e ricerca sociologica, di P.F. Lazarsfeld, Bologna 1967).
Lijphart, A., Comparative ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...]
Questo caso ha riproposto in misura minore, ma più efficace rispetto da fonti diverse). Il loro funzionamento è semplice a tal punto che A strategy guide, Beijing 2008 (trad. it. Milano 2008).
F. Metitieri, Il grande inganno del web 2.0, Roma-Bari ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: teoria
Mario Rasetti
Al crocevia tra scienza e tecnologia
La nuova disciplina che va sotto il nome di informazione e computazione quantistica si sviluppa al [...] può vedere che una singola misura dello stato in cui si dispone l’output fornisce la risposta con un solo passo dell’oracolo. Il guadagno esponenziale si ha, naturalmente, quando si generalizza al caso f: Bn→B, in cui la funzionef dà risultato 0 o 1 ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....