STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] soluzioni del sistema, che si deduce da [3],
La soluzione generale dà le c in funzione di t e di n costanti arbitrarie, ch = ch(t/π1, π2, ..., πn) poca snellezza rispetto alla formola di Eulero e affini, non rientravano più nel dominio di queste.
...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] e il progresso della medicina, della chirurgia e delle scienze affini, promuove a tale scopo riunioni e conferenze e pubblica , dai moti del 1821 alle guerre per l'indipendenza, una funzione eminente che sarà gloriosa con i nomi di Adeodato Ressi e ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] d. a partire da una scelta oculata delle matrici L e P come funzioni delle 'coordinate' e dei 'momenti': è sufficiente che tali coordinate evolvano dei s. d. - ivi comprese questioni affini della teoria delle equazioni differenziali ordinarie e di ...
Leggi Tutto
RISO (fr. riz; sp. arroz; ted. Reis; ingl. rice)
Novello Novelli
Origine e diffusione. - Il riso è una pianta comunemente ritenuta originaria dell'Asia sud-orientale (India, Indocina, Cina).
Quest'ipotesi [...] non pochi casi, anche in climi temperati, ma con condizioni idrotermiche affini. Si ammette, però, per la Malesia e per le Americhe popoli dei paesi occidentali, il riso adempie alla stessa funzione in Oriente.
Il massimo paese produttore di riso è l ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] delle Crittogame, per non aver esse organi sessuali e funzione nuziale evidenti. In seguito tali alghe furono comprese nella per combustione dei talli dei Fucus e delle alghe brune affini che vivono promiscue, sono raccolte sulle coste brettoni e ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] di alcune molecole, per assemblare dei motori in grado di funzionare per un dato periodo di tempo con una quantità d' la modifica a livello molecolare possono procedere secondo schemi affini per entrambi. Di conseguenza, i metodi sviluppati dall' ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] anche alla commutazione, permette di utilizzare soluzioni affini e complementari tra trasmissione e commutazione, con Ne consegue che il passo di amplificazione da prescegliere è funzione delle condizioni del tracciato: nella banda di frequenza prima ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] con la creazione dei comitati provinciali e regionali con funzione di decisione, rispettivamente, in prima e in seconda lavoratori, impiegati e operai, licenziati da imprese edili e affini, anche artigiane, per riduzione di personale, per cessazione ...
Leggi Tutto
Il grande musicista tedesco nacque a Bonn il 15 o 16 dicembre 1770. D'origine fiamminga, la famiglia B. era di condizione modesta. A miglior grado sociale era pervenuta con l'avo Ludwig, stabilitosi a [...] più dissipata del padre. B. non ottiene altre funzioni che quelle di maestro al cembalo in teatro e tedesca fermenti più vitali e fervidi di vita nuova, i più prossimi, i più affini al maturato animo di B. - poi che Goethe, il solo vivente oltre il ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] del legno; macchine per l'industria grafica, cartaria e affini; macchine per l'industria tessile; macchine e stampi per ampio da alcune decine ad alcune migliaia di N/mm2 in funzione della lavorazione e del tipo di materiale da lavorare. Le macchine ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...