SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] avere le massime prestazioni didensità d'immagazzinamento dati con buoni valori di rapporto segnale/rumore relativo , consente il funzionamento del DAT anche con una delle due testine fuori uso, ovvero la correzione di cancellazioni accidentali sul ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] riguarda la dopamina, le tecniche di neuroimaging hanno mostrato un minor legame e una riduzione didensità del trasportatore della dopamina (Meyer synaptic plasticity), e che svolgono la funzionedi processazione dell'informazione. La sintesi e ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] in polimero termoindurente che funziona da legante per le fibre e per le particelle di rinforzo. I compositi orientati tre tipologie di pannelli: le pannellature con fibre ad alta, media (MDF, Medium Density Fiberboard) e bassa densità. In tutti ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] relazione tra le variabili direttamente dai dati: le stime kernel forniscono una stima della funzionedidensità congiunta pesando attraverso la funzionedi kernel osservazioni 'vicine' secondo un qualche criterio, mentre con le reti neurali la forma ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] distr.). Mentre Bengasi e Tripoli hanno per ora, rispettivamente, le funzionidi capitale residenziale e di capitale amministrativa, è in costruzione in Cirenaica, a el Beida, a sud di Cirene, alle pendici del Gebel al-Akhdar, una città destinata ad ...
Leggi Tutto
(VII, p. 370; App. III, I, p. 249)
Seconda città dell'Unione Indiana (8.227.332 ab. nel 1981), svolge una gamma difunzioni ben differenziate. È innanzitutto un grande porto, il maggiore del paese, con [...] le funzionidi direzione economica: borsa valori, banche, aziende di commercio all'ingrosso fanno di B. di Colaba è in via di urbanizzazione; qui la densità è rimasta per lungo tempo assai debole, anche per la presenza di zone militari. Sull'isola di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , le quali dànno una sufficiente idea dello sviluppo e della densità della popolazione in Cina negli ultimi secoli.
La formazione delle eleganti e leggiadri, mentre il paesaggio non ha che funzionedi quinta.
Periodo della dinastia T'ang (620-907). ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Occidentali sono un dedalo di groppe arrotondate di arenarie cretaciche, coperte da dense foreste di conifere fino ai 1250- di corpo d'armata, che ha funzionidi comando e territoriali.
L'esercito comprende: grandi unità (20 divisioni di fanteria, di ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] di 15 a un massimo di 45 minuti, secondo che si tratti di bozzima leggierissima o pesantissima, cioè secondo il grado didensità. Si utilizza all'uopo un apparecchio molto semplice di costruzione e difunzionamento (fig. 116).
Per non perdere tempo, ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] densità media di 8 abitanti per kmq. è il risultato didensità assai differenti che vanno da quella piuttosto alta degli stati di Tlaxcala e di la colonna conserva la sua funzionedi appoggio decorativo, anche quando sia di forma tortile. Nel secondo ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...