Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] in conseguenza (dell'accennata uniformità di composizione e didensita: per effetto di questa il fenomeno si svolge elettivo, che fu detto capitano del golfo, e le cui funzioni durarono per molti secoli.
Ma contro l'egemonia veneziana si levano ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] divari tra gli Stati vanno ulteriormente crescendo, con le densità più elevate in quelli della costa atlantica. Anche in (CFPB), con funzionidi garanzia per i consumatori dal rischio di frodi da parte di banche e società di assicurazione, e ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] resto della m. è una struttura porosa (v. fig. 3) la cui funzione è di supporto allo strato denso il cui contenuto in acqua è di circa 60%. Le m. di acetato di cellulosa devono essere mantenute sempre umide; nel seccarsi infatti la struttura della m ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] qui, per semplicità, misurato dal tempo a essa dedicato) si può introdurre una funzionedensitàdi probabilità f(x|t) del conseguimento di un dato volume di vendite, condizionata all'impegno: il problema nasce dal fatto che in genere l'impresa ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] erano 94.620, nel 1930 salivano a 108.644, con una densità quindi di 1,04 ab. per kmq. Le città più importanti sono: Reykjavik istituiti dal godi dei tribunali nei quali egli assume le funzionidi giudice. Mano mano che il paese viene coltivato, si ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] rispetto alla terra sferica; la distanza geocentrica di P sarà ρ = ρ0 + ζ. La funzione potenziale dell'attrazione lunare in P sarà spiegate oltre che per errori di osservazione, sulla base delle differenze didensità delle acque o delle azioni ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] sufficientemente denso, che sia α il numero delle paia di ioni prodotte da un elettrone e β quello delle paia di ioni prodotte da un ione positivo su 1 cm. di percorso forzato nel campo esistente fra gli elettrodi α e β prendono il nome difunzioni d ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] inizi a dettare la sintesi intracellulare; 2) interruzione delle funzioni dell'acido nucleico virale o delle proteine virali; 3) anelli intatti si possono isolare con centrifugazione in gradiente didensità. Le eliche − si possono poi usare come ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] le funzionidi utilità di tale agente siano praticamente arbitrarie). Di qui lo sviluppo di importanti di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di alte densitàdi individui, a causa di ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] della balistica esterna consiste nello studiare il movimento di un punto materiale pesante in un mezzo a riposo didensità costante, che oppone una resistenza tangenziale funzione della velocità di traslazione, supponendo la terra piana e immobile e ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...