NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] al 3,5%. La popolazione ha raggiunto una densità media di 32 ab./km2, ma continua a essere distribuita a essa si affiancano, nello svolgimento difunzionidi rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica decisamente modesta, come Granada, ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] 555 passeggeri in tre classi e circa 800 in allestimenti ad alta densità. L'autonomia della versione base è calcolata in 14.800 km. di nuovi a. militari, soprattutto quelli destinati alle funzionidi combattimento. Di conseguenza, la generazione di ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] unidimensionale, in cui il flusso è una funzione puntuale delle densità, ossia del tipo
✄ [2]
La funzione incognita u=(u1,…, un) è un vettore n-dimensionale che dipende dalle variabili temporale t e spaziale x. La funzionedi flusso f=f(u) è una ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] e la Svezia. Ne deriva una densità territoriale molto elevata (oltre 230 ab./km2, più del doppio di quella media dell'Europa), superata da , fra l'altro, il problema della riconversione delle funzionidi Bonn, città media che l'aveva a lungo surrogata ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] nuovi impianti ogni cella è dotata di un microcomputer che ne governa il funzionamento, sotto la supervisione di un calcolatore centrale che svolge funzionidi controllo e di sintesi globale. Anche le filosofie di controllo e regolazione delle celle ...
Leggi Tutto
Per bestiame s'intende l'insieme degli animali domestici utili all'agricoltura. Essi appartengono tutti alla classe dei Mammiferi e a quella degli Uccelli. Fanno parte dei Mammiferi: il cavallo, l'asino, [...] messa a coltura delle terre, il bestiame assume una funzione sempre più complessa, tecnicamente ed economicamente importante, quanto agricoltura e con la superficie agraria, dànno percentuali didensità che, pur con qualche restrizione, hanno notevole ...
Leggi Tutto
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. [...] ) e pertanto i livelli di energia sono le funzioni En(k) (bande di energia) e le autofunzioni sono stati di Bloch Ψn(k, r). densità media di particelle. Le variabili collettive ϱk soddisfano equazioni di moto che nel limite didensità elevate e di ...
Leggi Tutto
Plasmidi
Mariarita De Felice
Maurilio De Felice
I p. sono molecole di DNA di dimensioni ridotte, capaci di esistere come elementi genetici autonomi all'interno delle cellule. Essi sono molto diffusi [...] che trae profitto dalla netta differenza di avvolgimento e quindi didensità fra i due tipi di DNA. Ciò ha consentito negli ultimi decenni non solo di studiare a fondo i p. e le loro funzioni, ma anche di utilizzarli come vettori per il trasferimento ...
Leggi Tutto
POLA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Guido ALMAGIA
Vittorio SOGNO
Ferdinando FORLATI
Vittorio SOGNO
Clarice EMILIANI
B. F. T.
Capoluogo della provincia omonima che abbraccia quasi per intero [...] che sveva le funzionidi stabilimento principale tecnicomarittimo della marina da guerra e di magazzino principale per del Quieto e delle ex-saline di Capodistria.
La popolazione (297.526 ab. nel 1931) ha una densitàdi 80 ab. per kmq., inferiore ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] la moneta unica; l'IME ha funzionidi coordinamento delle politiche nazionali e di preparazione della terza e definitiva fase dell seguenti: tasso elevato di occupazione agricola, basso livello di reddito agricolo, bassa densitàdi occupazione e/o ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...