TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] di programmatori elettronici con i quali, predeterminando alcune variabili, dueo tre giorni di lavoro di un operatore specializzato. Ecco in sintesi come funziona totale di telai installati si aggiri intorno ai 3,3 ÷ 3,5 milioni, di cui poco piùdi ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] Paraguay. È ampiamente variabile per forma e di quattro, talora dueo tre settimane, e durano circa tre giorni. Di solito sono accompagnati dall'irrequietezza dell'animale, ma il sintomo piùdi una o dell'altra odi entrambe le funzioni economiche ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] carattere economico e sociale sono emerse due esigenze d'ordine organizzativo: la necessità di considerare l'azione economica anche in funzione della situazione sociale - e viceversa - e la necessità di coordinare il più possibile l'azione svolta in ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] che controllano l'a. nella vita postnatale. Affrontare lo stesso problema nell'uomo è molto più complesso, ma grazie alle molte analogie difunzionamento tra cellule umane e murine è stato comunque possibile stabilire che alcuni geni e proteine ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] di esse porta all'estremo libero dueo tre espansioni, mosse da muscoli, che funzionano da organi didi fuso odi cilindro, in cui si distingue un estremo anteriore, dove è la bocca, circondata per lo più da 10 tentacoli, piùo e assai variabili da una ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] dell'esperimento è in ogni caso elaborato nel quadro di uno schema aprioristico e che tutte le procedure, in definitiva, richiedono scelte piùo meno arbitrarie: per es., almeno nei problemi di test tra due ipotesi puntuali del tipo θ=θ′ e θ=θ ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] o a favore del carattere d'ossido odi quello di cetone. Manca un reattivo per distinguere nettamente le duefunzioni reazioni. In seguito, uno studio più accurato di queste insegnò che, se in certe presenza di altri reagenti, variabili questi ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] metà del 20°sec., due facce diverse: da una solo in quel punto.
Il rapporto forma-funzione ha avuto, e conserverà nell'avvenire, 'altissimo numero divariabili che entrano in gioco, variabili relative sia come testimonianza di parentela piùo meno ...
Leggi Tutto
. Continuo e discontinuo fenomenico. - Consideriamo un gruppo di oggetti e le sensazioni che essi producono in noi: per semplicità limitiamoci a guardare gli oggetti stessi e a considerare quindi le sole [...] con le differenze in virtù della polidromia della funzione
che esprime la distanza nello spazio didue punti di coordinate x, y, z e x′, afferma più nettamente la visione unificata che si ottiene per ciascuna famiglia o sistema di figure variabili con ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] Se x e x + h sono due punti di (a, b) e indichiamo con M di differenziazione al simbolo D di derivazione.
Funzionidipiùvariabili.
13. Sia f (x, y, z,..., u) una funzione reale e ad un valore, data in un certo campo C divariabilità per il sistema o ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....