Il Bilancio dello Stato (VII, p. 14; App. II, 1, p. 404). - Il progressivo ampliamento dell'attività finanziaria dello stato - posto in luce dall'aumento delle spese e delle entrate - è certamente in relazione [...] del reddito nazionale tra quanti hanno concorso a produrlo, espletando così una funzione sociale che acquista sempre più rilievo mano a mano che progredisce l'attività di intervento dello stato nell'economia in conseguenza di nuove concezioni dei ...
Leggi Tutto
Vengono chiamati a.e. i valori monetari delle variabili studiate dalla macroeconomia (cfr. App. III, ii, p. 3), per es. il reddito, gli investimenti, le importazioni, ecc. Tali valori sono misurati con [...] regno inglese di W. Petty e G. King nel 17° sec., dalle quali prese l'avvio una serie di stime nei vari paesi nei secoli 17°, 18°, 19°, e che assolvono le loro funzioni.
Bibl.: P. Studensky, The income of nations, New York 1958; L. Lenti, I conti ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] ab. (nel 1945, circa 117.000).
Condizioni economiche. - L'economia di S. D. si basa ancora essenzialmente sulle attività agricole il 18-19 gennaio l'Echevarría veniva arrestato, e il Consiglio di stato restituito nelle sue funzioni, stavolta però non ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] ) a Harbel sul fiume Farmington, a 25 km dal mare, e l'altra molto più piccola sul fiume Cavally. Le due piantagioni coprono attualmente bilancio che ha permesso di estendere i servizî e le funzioni statali; per la prima volta nella storia del paese è ...
Leggi Tutto
RENO
Adalberto Vallega
(XXIX, p. 72; App. II, II, p. 682; III, II, p. 600; IV, III, p. 209)
In tempi recenti il R. è stato protagonista di tre trasformazioni, congeniali all'economia postindustriale [...] questa arteria. Per buona parte, l'area attraversata dal Danubio − Repubblica Slovacca, Ungheria, Romania e Bulgaria − è costituita da paesi associati all'Unione Europea, sicché è da prevedersi che, proprio in funzione della graduale attivazione dei ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, 11, p. 235)
Lucio GAMBI
B. Ci.
L'ultimo censimento, del gennaio 1948, registrò (con diminuzione rispettó al 1935) una popolazione di 290.992 ab., oltre [...] negli ultimi anni alquanto elevato. Per conseguenza di tali funzioni, come pure per riflesso del grande impulso segnato Diekirch (1157 e 55.085), Grevenmacher (2586 e 36.650). La popolazione di L. città si è portata nel 1958 a 70.158 ab. (da 62 mila ...
Leggi Tutto
REDDITO
Giuseppe Guerrieri
(XXVIII, p. 969; App. IV, III, p. 172)
Concentrazione dei redditi. - In economia si definisce ''r. personale'' il flusso dei beni e servizi di cui un individuo può disporre [...] p(x) e q(x), si ricava la funzione:
che rispetto a un riferimento cartesiano è rappresentata dalla cosiddetta curva di concentrazione o curva di Lorenz, che rivolge la concavità verso l'alto e che si sviluppa al di sotto della diagonale nel quadrato ...
Leggi Tutto
HONG KONG
*
Lionello Lanciotti
Guido Zucconi
(XVIII, p. 557; App. II, I, p. 1189; III, I, p. 817; IV, II, p. 137)
Stime anagrafiche relative al giugno 1990 attribuivano alla colonia britannica una [...] fortune economiche di H.K. sono ancor oggi strettamente connesse con le funzioni finanziarie e commerciali esercitate dalla colonia britannica. Rimangono assai modeste l'agricoltura e la zootecnia, mentre la pesca costituisce un'attività fondamentale ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] 1939).
Eletto presidente il 12 febbraio 1940, Rafael Angel Calderón Guardia, entrato in funzioni il 10 maggio, appoggiò gli Stati Uniti, criticò l'entrata in guerra dell'Italia, resistette a tentativi tedeschi d'intimidazione, dichiarò guerra al ...
Leggi Tutto
L'evoluzione rapida e talvolta lo sconvolgimento economico subito da quasi tutti i settori della trattazione commerciale, congiuntamente alle difficoltà che sempre più si oppongono al libero commercio [...] numero di queste manifestazioni a una o poco più per paese. L'importanza delle fiere dipende dall'ubicazione topografica e dai bisogni mercantili internazionali (e solo di esse in ragione delle funzioni che esercitano): 1. franchigia, di imposte e ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...