Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] una situazione fisiologica o patologica. Questa risposta è in genere regolata in modo rigoroso e riproducibile in funzione dello stimolo che l’ha originata. Il profilo di espressione può quindi essere considerato una specie d’impronta digitale di una ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] di topi privi di citochine ha consentito di approfondire notevolmente le nostre conoscenze sullo sviluppo e sulla funzione dei linfociti. Tuttavia, l'analisi di questi topi ha portato a una scoperta assolutamente inattesa: le lesioni intestinali che ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] fenotipica e genetica del maschio, possono dunque costituire indicatori delle stesse condizioni generali. L'espressione dei caratteri sessuali secondari in funzione delle condizioni fisiche è stata osservata in molte specie (Andersson, 1994; Møller ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] di un materiale genetico che non fosse RNA. Non c'è alcun problema a immaginare che un quasi-RNA, come l'RNA, possa aver funzionato sia come genoma sia come catalizzatore, dando forse anche origine a un iniziale mondo di quasi-RNA. Il problema con ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] riguardo alla tutela del patrimonio ambientale italiano è rappresentata dalla l. 8 agosto 1985, nr. 431 (nota come 'legge Galasso'), che ha delegato alle Regioni le funzioni amministrative in materia di protezione delle bellezze naturali, stabilendo ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] a un fenomeno comune nel parassitismo, ovvero quello dell'ulteriore potenziamento e specializzazione di quelle strutture e funzioni che massimizzano l'efficienza del parassitismo, prime fra tutte la riproduzione e la nutrizione e poi molte altre, che ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] basali. La manipolazione sperimentale dei livelli endogeni di questo fattore neurotrofico ha l'effetto di rallentare o accelerare la maturazione della funzione colinergica, e produce effetti acceleranti o peggiorativi anche sulla maturazione delle ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] cui il gene estraneo si esprime correttamente senza danneggiare le funzioni vitali e le prestazioni agronomiche della pianta.
Miglioramento genetico convenzionale
Benché l’attenzione generale sia rivolta esclusivamente alle piante transgeniche, molte ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] differenza nell'espressione temporale di quei pochi trascritti che presentavano diversi livelli d'espressione in funzione dell'età cronologica. L'espressione genica è stata studiata anche in roditori sottoposti a limitazioni nella dieta (DR, Dietary ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] dai complessi e interconnessi circuiti genici, per studiare la struttura e le funzioni del genoma dei molti milioni di specie e relative varianti (varietà, razze, biotipi). L'obiettivo è scoprire le miriadi di messaggi che, contenuti in quella ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...