Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] , al solito, periodico o no a seconda che il rapporto dei due periodi è o no razionale. Solo nel primo caso è possibile eliminare le funzioni trigonometriche fra le due equazioni del moto, e la traiettoria risulta una curva algebrica. La composizione ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] finanziario del regno, la Grande Curia dei maestri razionali, finché Alfonso d'Aragona abolì quest'ultima nel Camera di riunione, poiché negli altri casi vennero investiti di tali funzioni i parlamenti di Besançon e di Breisach. Queste città, con Metz ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] con altri pensieri, più razionali e funzionali (RET o terapia razionale-emotiva di Beck).
In contrapposizione tutto ciò che in p. è orpello pesante, per guardare al funzionamento dinamico della mente e alla comprensione empatica di ciò che vuol ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] delle Crittogame, per non aver esse organi sessuali e funzione nuziale evidenti. In seguito tali alghe furono comprese nella oligosaprobie più o meno apoclorotiche.
Una delle più razionali classificazioni è quella seguita dallo Strasburger nel suo ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] iatropatologici sono espressione della perdita totale o parziale della funzione di uno o più organi o del trauma presidi terapeutici farmacologici, quando essi siano efficaci, razionali e impiegati in modo appropriato, il quadro epidemiologico ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] 1. Si dimostra, in ogni caso, che i numeri razionali:
sono valori approssimati, alternatamente per difetto e per eccesso del valore f (x0, y0, z0) il valore f (ξ, η, ζ), che la funzione u prende nel punto M ⊄ (ξ, η, ζ); la differenza Δ u = f (x0 ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] sono spiegazioni che riconducono un tale risultato a comportamenti razionali della domanda di lavoro);
2) la teoria dei 'intervento keynesiano a sostegno della domanda effettiva in funzione della riduzione della d., obiettivo ritenuto prioritario. In ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] le pareti e il contenuto, e le considerazioni generali della funzione dei diversi organi, per l'importanza e la complessità dei XIX per vedere, sia la patologia assidersi su basi più razionali, sia la terapia farsi più ardita. E alla vigilia della ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] ingegnose, ma spesso anche bizzarre e non sempre razionali, ai più moderni affusti, che, utilizzando ogni risorsa freni a suole d'attrito o a corde (che entravano in funzione solo dopo un breve tratto di rinculo, immobilizzando quindi le ruote ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] .
Utilità e caratteristiche del coniglio. - Il coniglio disimpegna due funzioni economiche di notevole importanza: la produzione della carne, e la di conigliere che siano nello stesso tempo razionali ed economiche. Una buona conigliera deve ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....