scienze
Paolo Casini
Le mappe del sapere
La conoscenza umana è un intreccio di teorie e di pratiche in continua crescita e anche il termine scienza ha avuto via via significati mutevoli. Per orientarsi [...] analoga alle leggi della fisica e della meccanica razionale.
Scienze della natura e scienze dello spirito
La psicologia si avviavano ricerche quantitative sulla percezione, sulle funzioni cerebrali e sulle emozioni.
Charles Darwin espose nell ...
Leggi Tutto
architettura
Fabrizio Di Marco
Creare, progettare, costruire lo spazio dove viviamo
L'architettura è l'attività umana che comprende l'arte e la tecnica di ideare, progettare e costruire edifici e qualsiasi [...] , il palazzo reale, che comprendeva al suo interno svariate funzioni. Ma l'antica Mesopotamia ci ha lasciato anche un tipo diedero vita al cosiddetto movimento moderno, per un'architettura razionale e funzionale, che ebbe grande risonanza a livello ...
Leggi Tutto
Stimare alta la probabilità che un dato evento si realizzi (per es., che riprenda la crescita economica dopo una crisi) o che una persona si attenga a una certa norma comportamentale (per es., che un proprio [...] spiegano la f. sulla base di una qualche forma di calcolo razionale e quelle che lo negano. In alcuni casi i proponenti della il dolore, e il giro del cingolo anteriore, che ha funzioni esecutive. Recentemente (2005) è stata anche studiata l’attività ...
Leggi Tutto
Politica economica
Giacomo Vaciago
Gli obiettivi della politica economica
La politica economica è un insieme di regole e di azioni grazie alle quali il governo di un Paese fa in modo che i suoi obiettivi [...] vicino al 2%. La stabilità finanziaria significa un ordinato funzionamento dei principali intermediari finanziari, a partire dalle banche (➔ e riviste. Per es., in presenza di aspettative razionali è necessario tenere conto dell’‘effetto annuncio’. E, ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] domanda di trasporto: a) per le persone, con un razionale sviluppo degli ambienti urbani e con un più ampio ricorso alle 380 kV una rete a 765 kV, conservando al 380 kV le sue funzioni di trasmissione per 10-15 anni in più e adottando in seguito una ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] elementari. Così come si ha (d/dx) log x = 1/x, onde si deve introdurre la funzione trascendente log x per integrare la funzionerazionale 1/x, analogamente la funzione algebrica elementare
(con k2 ≠ 1) non può essere integrata senza introdurre ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] solide.
Nel caso in cui la fase liquida abbia solo funzione legante, il processo di compattazione si limita, per effetto della (shape memory alloys; v. meccanica e termomeccanica razionali); le leghe del wolframio vengono impiegate come spirali ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] cap. 2, È a, 5 e È b, 4).
Infine la funzione e le connessioni di una determinata area cerebrale sono fondamentali al quadro clinico frequenza delle crisi.
Sebbene i primi tentativi razionali di interventi chirurgici in casi di epilessia (riservati ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] struttura del gene, il modo in cui esso si reduplica e la sua funzione, o prodotto primario, siano ormai chiaramente stabiliti (v. sotto, cap. 4 fornire le basi per elaborare procedimenti più razionali, più efficienti e rapidi per il miglioramento ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] recupero è dovuta al ristabilirsi del potenziale di membrana mediante la messa in funzione di una batteria di membrana (EM) (v. fig. 8B) in . A. H. Rushton (v., 1933), progressi razionali nell'uso del curaro poterono verificarsi solo quando si ...
Leggi Tutto
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....