La borsa merci è il luogo o mercato, organizzato in forma privatistica o pubblicistica, in cui commercianti e intermediari contrattano la compravendita di merci, prodotti e servizi del più vario genere, [...] cura l’amministrazione e ne predispone i regolamenti speciali, la cui approvazione è demandata al ministero dello particolare è costituito dalla borsa merci di Milano, le cui funzioni sono assolte da anni dall’Associazione granaria della città.
Ogni ...
Leggi Tutto
Procedura concorsuale disciplinata, per quanto attiene agli aspetti procedurali, dal r.d. n. 267/1942 e successive modifiche e integrazioni (cosiddetta legge fallimentare), e per gli aspetti sostanziali, [...] fra persone esperte del ramo di attività dell’impresa, ha funzioni consultive e di controllo.
In particolare, l’art. 194 della legge fallimentare stabilisce che le disposizioni delle leggi speciali che siano in contrasto con quelle di cui agli art ...
Leggi Tutto
Oltre ai principi fondamentali ed inderogabili in materia di salute contenuti nella nostra Costituzione (artt. 32, 35 e 41, comma 2 Cost.), la norma cardine della disciplina della salute e sicurezza nei [...] anche al di là delle particolari misure previste dalle leggi speciali in materia di infortuni. Dopo decenni in cui la materia eccezionale del lavoratore (ossia esorbitante i limiti delle funzioni assegnate e non legato allo svolgimento delle mansioni ...
Leggi Tutto
Qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni (art. 1, co. 2, lett. a, d. lgs. n. 66/2003). Le principali [...] fonti normative in materia sono rappresentate dall’art. 2107 c.c. che rinvia alle leggi speciali e alle norme della contrattazione collettiva e dall’art. 36 Cost., che stabilisce il fondamentale principio della proporzionalità della retribuzione ...
Leggi Tutto
Agraria
Complesso di interventi di pubblico interesse (tecnici, igienici, demografici, economici), finalizzati al risanamento di aree territoriali improduttive o dissestate attraverso opere e attività [...] realizzarsi sui propri terreni.
La b. rientra fra le funzioni sociali della proprietà privata (art. 42 Cost.). In tal metallurgia, trattamento termico applicato in particolare agli acciai speciali ( acciai da b.) per migliorarne le caratteristiche ...
Leggi Tutto
Organo giudiziario costituito dal complesso di uffici pubblici che rappresentano nel procedimento penale l’interesse generale dello Stato alla repressione dei reati. Le funzioni di pubblico ministero nelle [...] di cassazione. In riferimento ai giudici cosiddetti speciali, presso il giudice militare vi sono la p.
In udienza il PM gode di piena autonomia nell’esercizio delle sue funzioni. Salvo casi di grave impedimento, di rilevanti esigenze di servizio e le ...
Leggi Tutto
L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] /1999 (artt. 3 e 8), e le agenzie soggette a norme speciali, individuate e disciplinate agli art. 61 e ss. del titolo V dello nazionale e suddivisa in strutture centrali (che svolgono funzioni di indirizzo e coordinamento per garantire l’uniformità ...
Leggi Tutto
Biologia
In neurofisiologia, il meccanismo chimico a livello delle sinapsi, o di strutture equivalenti, che assicura la trasmissione dell’impulso nervoso. Ha un ruolo importante in molti meccanismi di [...] figura del mediatore professionale è disciplinata soprattutto da leggi speciali. Presso ciascuna camera di commercio è istituito un a titolo personale: l’iscritto non può delegare le funzioni relative all’esercizio della m., se non ad altro ...
Leggi Tutto
È l’attività svolta da un soggetto (mediatore) e consistente nel porre in relazione due o più persone interessate alla conclusione di un affare, di un contratto e nel prestare a esse la sua assistenza [...] del mediatore professionale è disciplinata soprattutto da leggi speciali. Presso ciascuna camera di commercio è istituito un è a titolo personale: l’iscritto non può delegare le funzioni relative all’esercizio della mediazione, se non ad altro agente ...
Leggi Tutto
In applicazione del principio della divisione dei poteri, la giurisdizione costituisce una delle tre funzioni fondamentali dello Stato, insieme a quella legislativa e amministrativa. In senso specifico, [...] stesso tempo, vi sono tuttavia alcune deroghe, come quando si prevede che la funzione giurisdizionale possa essere esercitata, in ipotesi tassative, da magistrati speciali, anche se permane al contempo il divieto di istituirne di nuovi. I magistrati ...
Leggi Tutto
specialista
s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – Chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di lingue e letterature orientali; quel regista...
medico3
mèdico3 s. m. [dal lat. medĭcus, propr. uso sostantivato dell’agg. prec.] (pl. -ci). – 1. Chi professa la medicina: albo, ordine dei m.; fare il m., esercitarne la professione; chiamare il m. (pop. andare per il m.); consultare il...