Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] Democratico, su Alfredo Cazzola, sostenuto da Popolo della Libertàe Lega Nord
Un laboratorio politico
Troppo esposta sul palcoscenico degli elefanti; il tentativo ambizioso di disegnare la città futura, a cominciare da un nuovo sistema di mobilità; ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e all’Istituto detti vita a una ‘settimana futurista’, con musica futurista, teatro futuristae addirittura aperitivi e cena futuristi il governatore della città, è considerata la prima affermazione del principio della libertà di stampa negli Stati ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] (Santo Domingo) con 300 volontari, tra i quali il futuro conquistatore del Messico Hernán Cortés, s’impadronì dell’isola nel il governo su temi quali l’aborto e il divorzio, e chiese maggiori libertà per il popolo cubano. Accogliendo parzialmente le ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] sancì il principio della libertà di emigrare. Il binomio crisi economica e politica liberale fu Sofia, Statistica e Nazione nella storia europea, in Statistica, storia e nazione: la statistica ufficiale tra passato efuturo. Una prospettiva ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] . Perché la libertà non è un’invenzione dell e fondatore nel novembre 2012 dell’Aam Aadmi Party) hanno – verrebbe da dire immancabilmente – contestato la nomina, associando al nuovo presidente un supposto passato di corruzione.
Nel prossimo futuro ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] e Israele.
Libertàe diritti
Il Regno Unito è una democrazia compiuta che garantisce piena libertà civile e politica, piena libertà di informazione e il futuro una programmazione coerente e sostenibile.
Sebbene la fine della Guerra fredda e della ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] di veder ridotti in maniera drastica quegli spazi di libertàe di occidentalizzazione conquistati 80 anni fa dallo stesso ripresentarlo come candidato alla presidenza, ma di puntare in futuro sulla scelta diretta del capo dello Stato da parte del ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] l’influenza di Pechino e, come si indicava all’inizio, rappresenta una specie di palestra di scenari futuri su più ampia sociali, la partecipazione democratica sempre più richiesta, le libertà. E su dossier scottanti come Tibet (non dimentichiamo che ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] produttività delle piante agrarie è scaturito, e scaturirà vieppiù in futuro, dagli studi di genetica e dai programmi di naturali, nella libertàe dignità di ogni uomo e donna, entro i limiti etici del lecito e nella tutela e nel ragionevole ricorso ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] ancora reggono al tempo, è fatta in vista del futuro sviluppo economico della regione, considerato libertà, si batte per tutte le libertà, compresa quella nazionale.
Esempio tipico, nella pratica, di questa impostazione è la lotta, dal B. ispirata e ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...