Termine che, nel linguaggio politico, designa l'atteggiamento di contestazione e dissidenza assunto, a titolo personale e/o di gruppo, all'interno di organizzazioni partitiche, religiose o statuali, caratterizzate [...] a un duro interrogatorio subìto nei locali della polizia) e lo scrittore efuturo presidente della Repubblica V. Havel. Durante i 13 1978; AA.VV., Libertàe socialismo, momenti storici del dissenso, Milano 1978; Dissenso e democrazia nei Paesi dell' ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] azione contraddittoria sulla vita letteraria del paese. La libertà di stampa si è accompagnata a una contrazione tanto del pubblico dei il primato di una ricerca scientifica tesa verso il futuro ma pur sempre rispettosa delle ragioni della storia. ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] assicurare né la stabilità né la giustizia della pace futura. Ma soprattutto temevano che essi impedissero le rivendicazioni dei dato a questa completa sicurezza in quel mare, e con ciò maggior libertà d'azione nel resto del Mediterraneo. Le ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] 1981; J. P. Dickenson, Brazil, Harlow 1982; Brazil: country with a future, a cura di J. Micaleff, Londra 1982; La réforme agraire au Brésil, . Di recente, grazie a una ritrovata libertà di espressione, si è tornati a girare anche film che abbracciano ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] libertà della struttura sono lo spostamento elastico assiale, e quello radiale assialsimmetrico; per quelli trasversali, la struttura del m. è Jumbo parimente tedesco (impiegato sull'aereo Phantom e, in futuro, sull'aereo Tornado); lo Skua inglese. ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] ricerca della propria libertà, è una suggestiva figura femminile, battezzata simbolicamente Maga.
Questi autori, e con essi A. gruppo Cercle et carré nel 1929) e del pittore E. Pettoruti, il quale dal futurismo era passato a una forma di cubismo ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] catalogo della mostra, ivi 1989; Dal museo al museo. Passato efuturo del Museo Egizio di Torino, a cura di A. M. Donadoni cura di G. Romano, Torino 1990; Dal trono all'albero della Libertà. Atti del convegno, Torino, 11-13 settembre 1989, Roma 1991; ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] . H. Taft, Washington, its beginning, its growth, its future, in The National geographic magazine, marzo 1915, pp. 221- di ferro, terminata nel 1865. Questa cupola è sormontata dalla statua di bronzo della Libertà armata, alta 6 metri, disegnata da Th ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] 3% nel 1993, per poi tornare a crescere del 2,8% nel 1994 e, in media, del 2% circa nel 1995-97. Il valore del reddito 'liberalismo culturale' (libertà nei rapporti familiari, finale (47,4%) lo candidava a futuro leader della sinistra. Quanto al RPR ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] e Fujian in testa) che è partito un intenso flusso migratorio verso l'estero, agevolato dalla fine delle restrizioni alla libertà 2000, 96, pp. 172-99.
F. Eva, Cina e Giappone. Due modelli per il futuro dell'Asia, Torino 2000.
J. Sanjuan, La Chine, ...
Leggi Tutto
futurista
s. m. e f. e agg. Chi aderisce al partito Futuro e Libertà per l’Italia, fondato il 13 febbraio 2011; che è espressione della linea politica e delle idee del partito Futuro e Libertà per l’Italia. ◆ E in commissione Affari costituzionali...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...