corrente
corrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] km/s), aventi caratteri regolari. S'individuano tre tipi di c. a getto o, semplic., getti: la c. a getto subtropicale, che è la più energica 'artiglieria antiaerea avversaria; la denomin. fu data da G.C. Rossby nel 1946. Le osservazioni dell'alta ...
Leggi Tutto
POLENI, Giovanni
Bruno Signorelli
POLENI, Giovanni. – Nacque a Venezia il 23 agosto 1683 da Giacomo e da Isabella Brugnol (Brajola o Brogiola).
Il padre, letterato e poeta, aveva combattuto come militare [...] le carte furono riordinate dal figlio abate Francesco in ventidue filze o tomi, divisi in due serie – Acque (tredici filze) e arti in Padova, n.s., XLII (1925-1926), pp. 19-83; G. P. (1683-1761) nel bicentenario della morte. Padova 17 dicembre 1961, ...
Leggi Tutto
LEVI, Beppo
Salvatore Coen
Nacque a Torino il 14 maggio 1875 da Giulio Giacomo e Sara Diamantina (Mentina) Pugliese. Presso l'Università di Torino compì i suoi studi fino al conseguimento della laurea [...] più riprese, si intrecciarono poi con gli studi di O. Veblen.
Dopo un periodo triennale 1896-99 di assistentato Atti del Convegno, Milano-Gargnano del Garda… 1986, Bologna 1987, pp. 99-105; G. Lolli, L'opera logica di B. L., in B. Levi, Opere…, cit., ...
Leggi Tutto
LORGNA, Antonio Maria
Ettore Curi
Nacque a Cerea, presso Verona, il 18 ott. 1735 da Domenico, ufficiale di cavalleria dell'esercito veneto, e Teodora Quarotrio. Battezzato come Antonio Maria, nelle [...] maestro Poleni in un settore che trovò poi a Padova, con G. Toaldo, un'alta espressione di ricerca: la raccolta quotidiana di dati non si spiega solo con il sincero amore per la ricerca o l'interesse per le novità emergenti in tutta Europa e ...
Leggi Tutto
DE FILIPPIS, Vincenzo
Ugo Baldini
Nacque a Tiriolo (Catanzaro) il 4 apr. 1749 da Vito e Laura Micciulli.
La famiglia si collocava probabilmente nel "ceto civile" degli uffici e delle professioni: ciò, [...] italiani ed esteri come V. Caravelli, C. Bormet, D. Cirillo o personaggi come il Pagano, ma è possibile che essi - non 204 s., 304, 421, 440, 532 s., 598, 623; C. Poerio, Vita di G. Poerio, in Giorn. napol. della domenica, 5 marzo 1882, p. 1; M. D' ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma [Der. del lat. systema, dal gr. sy´stema "insieme di cose", che è da synístemi "riunire"] [LSF] (a) Oggetto che, pur essendo costituito da più elementi interconnessi e interagenti tra [...] ] v. sistemi dinamici: V 287 c. ◆ [INF] S. a partizione di tempo, o time-sharing: v. sistemi operativi: V 307 e. ◆ S. aperto: (a) [ELT inizialmente al sistema di unità di misura proposto da G. Giorgi nel 1901, divenuto poi il Sistema Internazionale: ...
Leggi Tutto
CAPORALE, Gaetano
Francesco Di Battista
Nacque il 15 nov. 1815 ad Acerra, grosso borgo agricolo in provincia di Napoli, da Gabriele e da Maria Basile. Il padre, proprietario (i fondi rustici dei Caporale [...] français, 10 agosto 1863, p. 287). Con il favore di G. Manna, ministro di Agricoltura, Industria e Commercio, ed il sostegno del sociale. I numerosi congressi ed esposizioni, nazionali o internazionali, lo videro quasi sempre partecipe. Nominato ...
Leggi Tutto
GRAFFI, Dario
Adriano Morando
Nacque il 10 genn. 1905 a Rovigo da Michele e da Amalia Tedeschi. Nella città natale frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico, diplomandosi nel 1921. [...] ben presente nei lavori di H. Hertz, J.-H. Poincaré e O. Heaviside, aveva ricevuto una sistemazione concettuale nel 1927 da parte del s. 4, L [1960], pp. 379-387), il G. risolse completamente il non facile problema della unicità della soluzione ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Guido
Nicola Virgopia
Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] , e V ha segno costante, U/V non ha in A punti di massimo o minimo"; Sull'unicità della soluzione nel problema di Dirichlet, in Rendic. d. Accad. di analisi, ecc.
Bibl.: M. Picone, Commemorazione del socio G. Ascoli, in Atti d. Accad. Naz. dei Lincei, ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Antonio
Ugo Baldini
Nacque a Venezia il 21 0 22 apr. 1765. Mancano notizie sulla famiglia, socialmente modesta; il Cicogna, nel rilevarne la totale estraneità a quella omonima appartenente [...] giornalistica e libellistica dell'intermezzo repubblicano o ad esso relativa (parzialmente elencata Ministero d. Guerra,Scuole Pavia,Personale, cartt. 2418-2430) esaminate in parte da G. Rochat, La Scuola militare di Pavia, in Boll. d. Soc. pavese di ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...