PTEROPODI (dal greco πτερόν "ala" e πούς "piede")
Silvio Ranzi
Gasteropodi Tettibranchi adattati alla vita pelagica. Una volta si consideravano gli Pteropodi come un gruppo sistematico. G. Cuvier ne [...] diversi di Tettibranchi poiché i Gimnosomi presentano affinità con gli Aplisidei; i Tecosomi sono invece affini ai Bulloidei o, secondo G. Colosi, ai Peltidi.
I Tecosomi hanno guscio e mantello. Le pinne sono riunite da un lobo intermedio; non vi è ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Giulio
Arnaldo Cantani
Nacque a Castelletto di Chiusdino (Siena) il 28 genn. 1859 da Pietro, modesto artigiano, e da Elisa del Puglia. A Siena compì gli studi propedeutici e frequentò i primi [...] embriol., XVIII (1922), Suppl., pp. VII-XII; N. Beccari, La vita e l'opera di G. C., ibid., L (1945), pp. 232-57;G. Colosi, G. C., in Monit. zool. it., LV (1946), pp. 53 s.; T.Terni, Profili di biologi: G.C., in Riv. di biol., XLI (1949), pp. 373-85 ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Paolo
Federico Di trocchio
Nacque a Livorno il 17 ag. 1878 da Giacomo e da Matilde Coriat. Compi gli studi di medicina e scienze naturali parte a Firenze con G. Fano, parte a Napoli con F. [...] dei Nuovi Lincei, LXXXVI (1933), 7, pp. 383-97; A. Senna, P. E., in Mon. zool. ital., XLIII (1933), pp. 322 s.; G. Colosi, Cenni sulla vita e sulle opere di P. E., in Arch. zool. ital., XX (1934), pp. I-XIV; A. Razzauti, Naturalisti livornesi, in ...
Leggi Tutto
ROSA, Daniele
Sandra Casellato
– Nacque a Susa, in Piemonte, il 29 ottobre del 1857 da Norberto e da Laura Valletti.
Il padre, deputato del parlamento subalpino, era amico di Daniele Manin e fu per [...] -culturelle et d’ergologie systématique, Paris 1934, pp. 453, 456, 458; B. Rensch, Neuere Probleme der Abstammungslehre, Stuttgart 1947; G. Colosi, Neodarwinismo e ologenismo, in Bollettino di zoologia, 1958, n. 25, pp. 127-147; Id., L’opera di D. R ...
Leggi Tutto
GRANATA, Leopoldo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Lungro, nel Cosentino, il 10 ott. 1885, da Giuseppe e Antonietta De Diaco. Compì gli studi secondari e universitari a Cagliari e si laureò in scienze [...] Chitidriopsidi, Emogregarine, Emosporidi, Gregarine, Mesozoi, Neosporidi, Sarcosporidi, Sporozoi, in Enciclopedia Italiana.
Fonti e Bibl.: G. Colosi, Commemorazione, in Atti della Società toscana di scienze naturali. Memorie, XLIX (1940), pp. VII-XV ...
Leggi Tutto
BECCARI, Nello
Emanuele Padoa
Nacque l'11 genn. 1883 a Firenze, da Odoardo e da Nella Goretti Flamini. Nel 1937 sposò Bridget Thesiger, seconda figlia di lord Chelmsford.
Fin da giovane mostrò passione [...] Monitore zoologico ital., dal vol. XX (1909) al vol. LXI (1947).
Bibl.: G. Levi, Commem. del socio N. B., in Atti d. Acc. Naz. G. Sansone, I. Fazzari, E. Padoa, Commemorazione del prof. N. B., in Lo Sperimentale, CVIII (1958), pp. 257-281; G. Colosi ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] .
Cohen, S. S., Are/were mitochondria and chloroplasts microorganisms?, in ‟American scientist", 1970, LVIII, pp. 281-299.
Colosi, G., Le correlazioni nel mondo vivente, in ‟Bollettino del laboratorio di zoologia generale e agraria", 1954, XXXIII, pp ...
Leggi Tutto
COLOSI, Giuseppe
Leo Pardi
Nato a Petralia Sottana (Palermo) il 29 marzo 1892 da Eugenio e da Rosa Sottile, ebbe per maestri due zoologi piemontesi ben noti anche negli ambienti scientifici di altri [...] Bibl.: Accademia nazionale dei Lincei, Biografie e bibliografie degli accademici lincei, Roma 1976, pp. 235-237; L. Pardi, G. C. Discorso commemorativo pronunciato nella seduta ordinaria del 14 maggio 1977, Roma 1977 (con ampia bibliogr. alle pp. 13 ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] in Tunisi tra il 1667 e il 1668, studiò i monumenti di Cartagine e ne riferì in alcune lettere a F. Redi (Lettere di G. Pagni, medico e archeologo pisano, a F. Redi, in ragguaglio di quanto vide in Tunisia, Firenze 1829); il Bruce, che viaggiò nell ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] H. D. Ryder e dal cap. Watt Jones, nel 1898, che si spinse anche nello Sze-ch'wan e nel Tibet cinese; della missione Leclère, di G. J. Lytton nel 1902-03, di R. F. Johnston nel 1902 e nel 1906 che si spinse anche nel Tibet orientale, e quella del ten ...
Leggi Tutto