Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] africana. Il programma - che va sotto il nome di NEPAD (New Partnership for Africa's Development) - è sostenuto dal G8 e dall'Unione Europea. Esso rappresenta uno dei maggiori sforzi compiuti per promuovere in forma cooperativa e regionale un'azione ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] generazione, è suscettibile di modificare la geografia del mercato mondiale dell’energia. Non a caso, in occasione del vertice G8+5 di Heiligendamm del giugno 2007, il segretario generale dell’OPEC aveva minacciato la riduzione dell’impegno dei paesi ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] . Così, innanzitutto, la Corte di cassazione – con la pronuncia relativa ai fatti relativi all’irruzione nella scuola Diaz durante il G8 di Genova: Cass. pen., sez. V, 5.7.2012, n. 38085, Luperi ed altri, rv. 253541 – ha disatteso, ritenendola ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] Togliatti o di Berlinguer, le lotte operaie, le grandi manifestazioni sindacali, fino agli eventi di Genova in occasione del G8 del 2001. Tra i tanti c. militanti autoprodotti, va ricordato in ambito americano anche quello del Movement Newsreel, tra ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] no global N. Klein; Haiti, teatro dell'assassinio del giornalista J. Dominique, attivista dei diritti umani, la Genova del G8 e la Palestina della seconda Intifada nei film realizzati dal gruppo di cineasti italiani di Cinema del presente: Un altro ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] no global N. Klein; Haiti, teatro dell'assassinio del giornalista J. Dominique, attivista dei diritti umani, la Genova del G8 e la Palestina della seconda Intifada nei film realizzati dal gruppo di cineasti italiani di Cinema del presente: Un altro ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] e la costruzione di film. Ne sono esempio le numerose immagini girate in modo autonomo e indipendente durante le giornate del G8 di Genova del luglio 2001, contesto in cui è stato realizzato il documentario collettivo Un altro mondo è possibile (2001 ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] essere considerato come l’atto che ha portato alla successiva formulazione del Protocollo di Kyoto.
Nel 2007, sotto la presidenza tedesca, il G8 ha trovato un accordo in base al quale il riscaldamento globale non deve superare gli 1,5-2,5 gradi: un ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] grado di diversità culturale tra i protagonisti più influenti del sistema globale. Prendendo a riferimento simbolico il passaggio dal G8 (o meglio dal G7, vista la collocazione tuttora ambigua della Russia) al G20, il vecchio ‘nucleo’ dei paesi più ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] delle presidenziali rende difficile qualsiasi iniziativa americana e l’unica decisione praticabile sembra quella di non decidere. Al G8 all’Aquila il club delle potenze mondiali tentenna infatti nel condannare in modo inequivocabile l’andamento delle ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...