Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] il Free Trade Area of the Americas; a Göteborg al summit dell’Eu in giugno e in luglio a quello del G8 a Genova. Proprio a Genova, nel corso di una settimana di mobilitazioni contro il vertice, saranno organizzati ‘public forum’, cortei, performances ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] dell’Agenda 2000 per il bilancio UE, l’Agenda di Lisbona, il Consiglio Europeo, gli incontri bilaterali e i vertici del G8. Tra il 2001 e il 2005 ha ricoperto il ruolo di Direttore esecutivo per l'Italia del Fondo monetario internazionale, nel 2007 ...
Leggi Tutto
Bertolaso, Guido. – Funzionario e medico italiano (n. Roma 1950). Laureato in medicina presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha poi conseguito un Master a Liverpool in malattie tropicali. [...] marittime di Lampedusa, la bonifica del relitto della Haven, il coordinamento delle attività connesse alla presidenza italiana del G8 del 2009. Dal 2008 al 2010 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] nel nostro Paese: il contro-summit al vertice del G8 di Genova del 2001 (Andretta, della Porta, Mosca Porta, L. Mosca et al., Global, noglobal, new global. Le proteste contro il G8 a Genova, Roma-Bari 2002.
D. della Porta, D. Rucht, The dynamics of ...
Leggi Tutto
È detto imperfetto storico (o imperfetto narrativo) l’➔imperfetto indicativo usato in un contesto che richiederebbe l’uso di un tempo perfettivo (➔ aspetto), come il ➔ passato remoto. Il brano seguente, [...] edotto del mio modo di lavorare rientravo nel mio ufficio, prendevo la mia copia della relazione ‘Consigli per il G8/G9’ nonché la busta sigillata, e risalivo dal capodipartimento. Essendosi questi allontanato consegnavo il tutto al capo della ...
Leggi Tutto
Giornalista, saggista e uomo politico italiano (Acqui Terme, Alessandria, 1940 - Roma 2020). Dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana, dal 1970 al 1979 è stato dirigente della [...] , alle contraddizioni della globalizzazione, si ricordano: Operazione Teheran (1979), Cronaca del golpe rosso (1991), Russia addio (1997), G8-Genova (2001), La guerra infinita (2002), La guerra come menzogna (2003), Invece di questa Sinistra (2004 ...
Leggi Tutto
Il debito estero è la somma totale, in genere misurata su base annua, che gli operatori privati e pubblici di un paese devono versare, a scadenze prestabilite, a operatori privati o pubblici residenti [...] . A tal fine, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha accolto positivamente la proposta avanzata dai paesi del G8 di una cancellazione totale dei debito per i paesi più pesantemente indebitati e in condizioni economiche particolarmente disagiate ...
Leggi Tutto
food security
loc. s.le m. o f. inv. Sicurezza alimentare; con particolare riferimento ai metodi di approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo.
• «Il rischio che l’Expo renda Milano sempre [...] Affari & Finanza, p. 13) • In uno scenario di grandi trasformazioni, l’agricoltura e l’alimentazione sono tornate cruciali. Dal G8 del 2009, passando per il G20 di Cannes fino al prossimo summit degli otto Grandi che si terrà in Gran Bretagna il ...
Leggi Tutto
anti-
anti- [dalla prep. gr. ἀντὶ «contro», già usata con funzione prefissale ἀντι-]. – Tale prefisso, che esprime il significato di opposizione, contrarietà, produce formazioni derivate che assumono [...] derivata sia entrata nell’uso italiano come forestierismo. Si premette con frequenza anche a sigle e acronimi (anti-G8, anti-OGM, anti-OPA, anti-SLA, anti-TAV). L’impiego di prefissi mantiene abitualmente inalterate le funzioni grammaticali ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] cui è uno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, la Nato, la Banca mondiale, il Fondo monetario, il G8-G20, l’Organizzazione mondiale per il commercio (Wto) e non ultima l’Unione Europea (Eu). L’insularità, poi, rappresenta da ...
Leggi Tutto
anti-G8
(anti G8), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che manifesta contrarietà all’operato degli Otto grandi, specialmente in occasione dei vertici internazionali; per estensione, la manifestazione stessa. ◆ A Genova si indaga sulle violenze degli...
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...