Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] tutto estraneo alla tradizione cromatica dell'edilizia romana. Nel 1905, scomparso Sacconi, la direzione dei lavori fu assunta da GaetanoKoch, Pio Piacentini e Manfredo Manfredi; alla morte di quest'ultimo (1910), fu confermata ai primi due.
Il 4 ...
Leggi Tutto
Con il termine origini ci si riferisce convenzionalmente alla fase aurorale delle lingue romanze (o neolatine), quando testi (o frammenti di testi) scritti in volgare cominciarono a essere conservati su [...] confini prediali» e delle «testimonianze».
La tipologia di Koch prescinde dalla zona di provenienza dei testi e prende dal secolo XI al secolo XX, Napoli, Morano.
Berruto, Gaetano (1995), Fondamenti di sociolinguistica, Roma - Bari, Laterza.
Bruni ...
Leggi Tutto