osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] della Georgia, di Alma Ata, nel Kazachstan, e di Burakan, nell'Armenia, dedito a osservazioni e ricerche sulle strutture della Galassia; l'O. di Simeis, in Crimea, è uno dei più importanti O. solari. Tra gli O. radioastronomici, oltre a quelli ...
Leggi Tutto
VERGIOLESI, Guidaloste
Piero Gualtieri
VERGIOLESI, Guidaloste. – Nacque quasi sicuramente a Pistoia, dove la sua famiglia possedeva un nucleo consistente di abitazioni nel quartiere di Porta Sant’Andrea, [...] , ma l’atteggiamento di sostegno e apertura mostrato da Vergiolesi durante tutto il suo episcopato nei confronti della galassia mendicante, anche al di là delle possibili consonanze politiche del momento, mostra chiaramente la sua attenzione alla ...
Leggi Tutto
Guido Tonelli
L’avventura delle onde gravitazionali
Il rivelatore LIGO registra la fuggevole vibrazione dello spazio-tempo prodotta dalla fusione di due buchi neri. Adesso per la fisica si apre una nuova [...] osservate. L’11 febbraio 2016, i fisici di LIGO e Virgo annunciano al mondo la scoperta.
Il segnale proviene da una galassia distante 1,4 miliardi di anni-luce ed è stato prodotto da un’immane catastrofe cosmica: una collisione di 2 giganteschi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scuola di Darmstadt nasce alla fine degli anni Quaranta, identificandosi soprattutto [...] della tecnica del serialismo integrale, già dopo i primi esperimenti, è molto severa (molto meno lo sarà nell’inevitabile galassia degli epigoni) e porta a una revisione costante e a sempre maggiori differenze tra i compositori. Tra il 1953 e ...
Leggi Tutto
Democrito
Giorgio Stabile
Filosofo greco, nato ad Abdera, vissuto tra il V e il IV sec. a.C., è considerato insieme con Leucippo uno dei fondatori della dottrina atomistica, secondo la quale la realtà [...] ben poco doveva conoscere; la sola citazione è in Cv II XIV 6 dove, parlando delle varie opinioni sulla via lattea (la Galassia), dice: Altri dissero, sì come fu Anassagora e Democrito, che ciò era lume di sole ripercusso in quella parte. Per questo ...
Leggi Tutto
Fisica
Fisica dello stato solido
C. di colore Denominazione di particolari difetti reticolari capaci di alterare la trasparenza di materiali cristallini, in particolare impartendo a questi una colorazione; [...] lo spazio ideale occupato dai partiti che si propongono di rappresentare direttamente gli interessi e i valori provenienti dalla galassia dei ceti medi. In particolare centrismo è la formula politica e l’indirizzo delle coalizioni di governo (formate ...
Leggi Tutto
Ideologia
Remo Bodei
(XVIII, p. 706)
Fine dell'ideologia o crisi dell'utopia?
Negli ultimi decenni del Novecento si è molto parlato di 'morte', 'fine' o 'tramonto' dell'i. (cfr., per es., Bell 1960; [...] in molti paesi sostituiscono oggi, talvolta, i. e aspettative esoteriche, note con il nome di New Age. In questa galassia di posizioni, dove spiccano quelle del guru C. Castaneda, il messaggio di salvezza risulta imperniato sulla convinzione che l ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] improbabile (esperimenti al computer indicano che ci dovrebbe essere al più una tale configurazione in ogni galassia).
Determinazione della stabilità
Per analizzare la s. di configurazioni di equilibrio vengono utilizzate diverse strategie, la ...
Leggi Tutto
di Gianfranco Pasquino
È impossibile definire e analizzare la d. senza, al contempo, definire, in sé e per contrasto, la sinistra e analizzarla nelle sue differenze rispetto alla destra. È quanto hanno [...] sostegno al capitalismo. La d. neoconservatrice americana ha, inoltre, cercato e trovato l'appoggio di una galassia di associazioni confessionali che vorrebbero cancellare la legislazione che consente l'interruzione della gravidanza, che osteggiano l ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] sistemi di questo tipo (il termine ecosistema è usato spesso in una condizione più generalista, per indicare una galassia comune di risorse riunite in uno stesso marchio, per es. ecosistema Apple, mentre l’accezione corretta sarebbe nello ...
Leggi Tutto
galassia
galàssia s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. γαλαξίας, der. di γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In astronomia: a. Con iniziale maiuscola, il sistema di stelle (circa 100 miliardi) e materia interstellare a cui appartiene il Sole, detto...
galattico
galàttico agg. [der. di galassia; cfr. gr. γαλακτικός «latteo»] (pl. m. -ci). – 1. In astronomia, che si riferisce alla Galassia (Via Lattea), o più genericamente alle galassie: poli g., i due punti opposti in cui l’asse di rotazione...