Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] ed è quindi suscettibile di fornire informazioni di inestimabile valore sulla nascita e sull'evoluzione del sistema solare, della nostra Galassia e, perché no?, dello stesso Universo.
Tornando alla cometa di Halley, quello del 1986 costituiva uno dei ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] economica nel suo ultimo secolo, tanto che si potrebbe pensare che la disciplina, entrata negli anni 1870 nella galassia marginalista, vi permanga come nel suo alveo naturale. Non sono pochi, infatti, gli economisti contemporanei che ritengono che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rodolfo Mondolfo
Fabio Frosini
Vissuto a contatto con alcuni tra i più violenti conflitti politici del 20° sec., l’Italia tra il 1910 e il 1930 e l’Argentina degli anni Quaranta-Settanta, Rodolfo Mondolfo [...] questa eventualità. Nel 1921 Mondolfo tenta di confrontarsi in modo non pregiudiziale con un esponente della complessa galassia fascista come Sergio Panunzio, accogliendo nella collana da lui diretta presso Cappelli (la Biblioteca di studi sociali ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] dei due presunti autori, Saïd e Chérif Kouachi, due fratelli franco-algerini sospettati di avere collegamenti con la galassia jihadista. Mentre il terzo soggetto sospettato, il diciottenne Hamid Mourad, si è costituito alla polizia di frontiera, al ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] .
A ciò si è aggiunta, inoltre, la volontà di Riyadh di riallineare Hamas e tutte le altre compagini afferenti alla galassia della Fratellanza musulmana nell’alveo delle forze sunnite in funzione anti-iraniana e anti-sciita. Il presunto cambio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gioacchino Volpe
Eugenio Di Rienzo
Con una formula sintetica si può attribuire a Gioacchino Volpe il titolo di ‘storico della nazione’. Occorre però aggiungere che per Volpe la nazione non si risolse [...] », 2007, 6, p. 53-74.
E. Di Rienzo, La storia e l’azione. Vita politica di Gioacchino Volpe, Firenze 2008.
G. Galasso, Volpe: genesi e senso di Italia moderna, in Id., Storici italiani del Novecento, Bologna 2008, pp. 43-70.
F. Cardini, Gioacchino ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] suono sperimentata per primi dai disc-jockeys giamaicani con il dub (una tecnica creativa di rimixaggio del reggae). La galassia dance ha prodotto numerosi sottogeneri (house, techno, trance, jungle), dando talvolta origine a confluenze con il rock d ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] in numerosi centri urbani dell'intera penisola, nonché le associazioni analoghe di ogni parte del mondo.
Benché la galassia internazionale del crimine organizzato sia caratterizzata da un alto grado di eterogeneità e differenziazione interna, le sue ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] Bretagna l'M4 Corridor (regione lunga più di 100 km attraversata dall'autostrada di questo nome) è la sede di una galassia di aziende ad alta tecnologia, favorite dalla vicinanza di Londra, dell'aeroporto di Heathrow, di una buona rete di trasporti ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] nel 1923 e affrontò, come ministro delle Finanze e del Tesoro, la prima fase conoscitiva sulla salute della galassia bancaria cattolica. La sua politica economica gli valse le ire industriali che portaronoMussolini a sostituirlo con Giuseppe Volpi ...
Leggi Tutto
galassia
galàssia s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. γαλαξίας, der. di γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In astronomia: a. Con iniziale maiuscola, il sistema di stelle (circa 100 miliardi) e materia interstellare a cui appartiene il Sole, detto...
galattico
galàttico agg. [der. di galassia; cfr. gr. γαλακτικός «latteo»] (pl. m. -ci). – 1. In astronomia, che si riferisce alla Galassia (Via Lattea), o più genericamente alle galassie: poli g., i due punti opposti in cui l’asse di rotazione...