DE LISI, Lionello
Laura Fiasconaro
Nacque a Barga (Lucca) il 27 ag. 1885 da Francesco e Ida Cipriani. Dopo aver vissuto in Sicilia e in Abruzzo, la famiglia si stabilì nel Veneto, e a Padova il D. si [...] nazionale; contemporanea, con particolare predilezione per la pittura. La sua pregevole raccolta fu lasciata dalla moglie alla Galleriad'artemoderna alla Ca' Pesaro di Venezia, dove si trova tuttora.
Morì a Genova il 1° sett. 1957.
Fonti e ...
Leggi Tutto
MAZZA, Salvatore
Ilaria Sgarbozza
– Nacque a Milano il 19 apr. 1819, secondogenito di Carlo, ragioniere alle dipendenze del marchese Giuseppe Arconati Visconti, e fratello di Giuseppe. Il padre, già [...] alla contemporanea produzione di F. Inganni. Al Centro nazionale di studi manzoniani si conservano i paesaggi La Grigna (1860) e A di Brera (Animali all’abbeveratoio) e la Galleriad’artemoderna (Orgoglio e umiltà). Sono dispersi i dipinti di ...
Leggi Tutto
MAZZA, Giuseppe
Ilaria Sgarbozza
– Nacque a Milano il 13 sett. 1817, primogenito di Carlo, stimato ragioniere alle dipendenze del marchese Giuseppe Arconati Visconti. Il padre ne favorì l’inclinazione [...] 33, 90, 101 s., 113, 180; Musei egallerie di Milano, Galleriad’artemoderna. Opere dell’Ottocento, II, a cura di L R. De Grada, Ottocento Novecento. Le collezioni d’arte al Museo nazionale della scienza e della tecnica «Leonardo da Vinci» di Milano, ...
Leggi Tutto
LEVOLI, Nicola (al secolo Remigio Enrico Policarpo)
Alberto Crispo
Nacque a Rimini nel 1728 da Giacomo Nicola Policarpo, medico chirurgo, e da Anna Alda Maddalena Sarzetti (per i dati biografici si veda [...] s.; Collezioni private bergamasche, II, Bergamo 1981, fig. 493, tavv. CXXV-CXXXIV; C. Volpe - D. Benati, Natura morta in Italia, antica modernaecontemporanea (catal., Galleria Ph. Daverio), Milano 1981, n. 14; P.G. Pasini, La Pinacoteca di Rimini ...
Leggi Tutto
MUSSINI, Cesare
Marco Pierini
– Nacque a Berlino il 9 giugno 1804 da Natale, compositore bergamasco di origini modenesi, al tempo maestro di cappella alla corte di Prussia, e da Giuliana Sarti, figlia [...] Il Tasso in atto di leggere i suoi versi alla duchessa Eleonora d’Este (Firenze, Galleriad’artemoderna di Palazzo Pitti), accolto con gran favore all’Accademia di Firenze e replicato in numerosi esemplari di formati diversi nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
FILIPPINI, Francesco
Valerio Terraroli
Nacque a Brescia il 18 sett. 1853 da Lorenzo, falegname, e da Silvia Signoria, operaia cucitrice. Date le misere condizioni familiari, fin da giovanissimo fu avviato [...] . 15-38, 55-64; B. Spataro, La pittura nei secoli XIX e XX, in Storia di Brescia, IV,Brescia-Roma 1964, pp. 955-958; Musei egallerie di Milano, L. Caramel-C. Pirovano, Galleriad'artemoderna. Opere dell'Ottocento, Milano 1975, pp. 318 s.; L. Anelli ...
Leggi Tutto
MAINE, Angelo Camillo
Tommaso Casini
Nacque a Genova, da Giacomo e Maria Chiarella, il 24 dic. 1892. Precocissimo nella passione per la scultura, compì i suoi studi d'arte frequentando per breve periodo [...] italiano e la partecipazione straniera, in Emporium, LIV (1948), p. 103; Id., Bilancio della rassegna nazionale di - C. Pirovano, Musei eGallerie di Milano. Galleriad'artemoderna. Padiglione d'artecontemporanea. Raccolta Grassi, Milano 1973, ...
Leggi Tutto
FILOCAMO, Luigi
Pier Paolo Pancotto
Nacque ad Alessandria d'Egitto l'8 dic. 1906 da Domenico, di Reggio Calabria, commerciante di cavalli tra la Sicilia e l'Egitto, e Giuseppina Micalis di Messina.
Giunto [...] editrice milanese Alfieri e Lacroix; nel 1924 prese parte al Concorso artistico nazionale francescano di Milano e pubbliche (si vedano Gesù nell'artecontemporanea [catal.], Assisi 1964, nn. 193-196; L. Caramel-C. Pirovano, Galleriad'artemoderna ...
Leggi Tutto
DA MOLIN, Oreste
Alessandra Uguccioni
Nacque a Piove di Sacco (Padova) il 19 maggio 1856 da Antonio e Chiara Carraro. Fin da bambino aveva dimostrato spiccate tendenze all'osservazione e all'espressione [...] Nel 1881 partecipò alla Esposizione nazionale di Milano, presentando due D. una buona tecnica e un buon uso del colore. Il D. fu dichiaratamente estraneo a qualsiasi corrente contemporanea, e donò alla Galleriad'artemoderna della città, e inviò ...
Leggi Tutto
NENCI, Francesco
Marco Pierini
NENCI, Francesco. – Nacque ad Anghiari il 10 aprile 1781 da Sigismondo e da Maria Matassi, mercanti di modesta condizione.
Dimostrata fin dall’adolescenza una spiccata [...] nel 1824 (il bozzetto a olio è custodito alla Galleriad’artemoderna di Palazzo Pitti e un disegno preparatorio all’Accademia Petrarca di Arezzo). Entrambe le imprese decorative, assai apprezzate dalla critica contemporanea (Agnolucci, 1987, p. 13 ...
Leggi Tutto