GRIMALDI (Grimaldi del Poggetto), Stanislao
Francesca Franco
Nacque dal conte Emilio, conte del Poggetto, e da Polissena Pobel Vibert de La Pierre il 25 ag. 1825 a Chambéry, dove il padre ricopriva [...] . 11; Catalogo nazionale Bolaffi dell'arte italiana dell'Ottocento, Milano 1985, n. 14, p. 267 ripr.; 1986, n. 15, p. 281 ripr.; 1997, n. 26, p. 157; Repertorio delle opere su carta acquistate per la Galleria civica d'artemodernaecontemporanea di ...
Leggi Tutto
MARTINA, Pietro
Caterina De Angelis
(Piero). – Nacque a Torino il 30 dic. 1912 da Antonio e da Maria Anna Viazzi.
Il M. iniziò molto giovane il suo apprendistato come fotografo presso lo studio paterno, [...] e conchiglie (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna), caratterizzato dalla pennellata larga e sciolta, ancora leggermente smorzata negli accordi tonali, molto vicina ai Grandi fiori del 1943 (Torino, Galleria civica d’artemodernaecontemporanea ...
Leggi Tutto
GIANI, Giovanni
Monica Vinardi
Nacque a Torino l'11 genn. 1866 da Giuseppe, pittore, e da Giuseppina Giani, figlia dell'impresario P. Giani, benefattore (ma non parente) di Giuseppe. Dal 1881 al 1886 [...] acquisto di Nostalgia per le collezioni della Gallerianazionaled'artemoderna di Roma; mentre il Museo Revoltella Milano 1992, ad indicem; V. Bertone, in Galleria civica d'artemodernaecontemporanea. L'Ottocento. Catalogo delle opere esposte, a ...
Leggi Tutto
PITTARA, Carlo
Francesco Santaniello
PITTARA, Carlo. – Nacque a Torino il 6 giugno 1835. Dei suoi genitori non si conoscono i nomi. Nella capitale sabauda studiò presso la Reale Accademia Albertina [...] L’aratro (1869-70; Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, ma attualmente in deposito presso l’ , pp. 25-27, 114-118; Disegni del XIX secolo della Galleria civica d’artemodernaecontemporanea di Torino…, a cura di V. Bertone, Firenze 2009, pp. ...
Leggi Tutto
MERCADANTE, Biagio
Francesco Franco
– Nacque a Torraca (in provincia di Salerno) il 12 maggio 1892. Dal 1905 frequentò l’istituto di belle arti di Napoli, sotto la guida di V. Volpe (Picone Petrusa, [...] e partecipò alla Mostra dell’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia a Roma con Interno rustico e Paesaggio autunnale (Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea 72).
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, Fondo bio- ...
Leggi Tutto
GALLETTI, Guido
Roberto Massetti
Nacque a Londra il 22 marzo 1893 da Paolo, di professione orefice, e Maria Garbagnati. All'età di sei anni, come scrisse nella sua autobiografia (Raimondi, 1971, p. [...] , Galleria civica d'artemodernaecontemporanea) e la figura in pietra di Paolina (Genova, Galleriad'artemoderna), che gli valsero il gran premio per la scultura italiana. Assidua anche la sua partecipazione alla Quadriennale d'artenazionale di ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] Trasimeno (acquistato nel 1934 dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma) e Natura morta con alabastro (acquistato in mostra per la Galleria Mussolini, oggi Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea di Roma), dipinti che ancora rivelano ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] soggiorno, denso di visite e di incontri, scoprì l'arte francese contemporaneae "tutta l'arte del 1830, che più ci a Roma il dipinto Passa la processione (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e nel 1885 a Londra, presso la Royal Academy, Ai ...
Leggi Tutto
GRISELLI, Italo (Italo Orlando)
Francesca Franco
Nacque il 10 ag. 1880 a Montescudaio (Pisa) da Oliviero e Angiola Berretti, agricoltori. Interrotti gli studi presso l'istituto di istruzione tecnica [...] nazionalee civico di S. Matteo), vicina alla scultura di A. Martini per la semplificazione plastica d'ispirazione etrusca, o Apollo, in bronzo (1933: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea). La ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] e circhi, dai colori accesi e stridenti (Camera incantata, 1943: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna). ; A. Cambedda, F. G., in Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, Roma 1994, pp. 323-328, 525-527; La ...
Leggi Tutto